ATTI REGIONALI DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 11 maggio 2023, n. 63 pag. 8951 DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 10 maggio 2023, n. 61 pag. 8951 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 11 maggio 2023, n. 187 Autorizzazione ex art. 1, comma 56 della L. n. 239/2004 alla dismissione del deposito di oli minerali ad uso commerciale, sito in Loc. Cuccurano, Via Attilio Regolo snc nel Comune di Fano (PU) - Soggetto proponente: AGN Energia S.p.A. pag. 8951 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 5 maggio 2023, n. 98 pag. 8952 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 99 pag. 8952 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 100 pag. 8952 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 101 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503855 del 02/05/2023). pag. 8952 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 103 pag. 8953 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 104 pag. 8953 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 105 pag. 8953 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 106 pag. 8953 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 107 pag. 8953 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 108 D.lgs. n. 152/06, art. 109 D.M. n. 173/2016 Art. 6 bis DL 77/2021 convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021 - L. 241/90. Progetto: Lavori di escavo del porto di Numana con conferimento dei sedimenti in immersione deliberata in area a mare anno 2023. Proponente: Comune di Numana. Autorizzazione al dragaggio e alla successiva immersione deliberata in mare con prescrizioni pag. 8953 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 maggio 2023, n. 109 pag. 8954 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 maggio 2023, n. 110 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/ 02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503856 del 02/05/2023). pag. 8954 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 343 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 344 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 345 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 346 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 maggio 2023, n. 347 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 maggio 2023, n. 348 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 maggio 2023, n. 349 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 maggio 2023, n. 350 pag. 8955 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 352 pag. 8956 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 353 pag. 8956 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 354 pag. 8956 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 355 pag. 8956 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 356 pag. 8956 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 357 pag. 8956 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 358 pag. 8956 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 359 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 360 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 362 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 363 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 364 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 365 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 366 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 maggio 2023, n. 233 pag. 8957 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 maggio 2023, n. 237 pag. 8958 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 maggio 2023, n. 238 pag. 8958 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 maggio 2023, n. 239 pag. 8958 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 maggio 2023, n. 242 pag. 8958 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 maggio 2023, n. 246 pag. 8958 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 maggio 2023, n. 247 pag. 8958 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 8 maggio 2023, n. 305 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 1 OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI cat. B (cod. istat 8 Professioni non qualificate) a tempo determinato dal 01/06/2023 al 31/08/2023 tempo pieno presso Comune di Gualdo di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 189 del 21/03/2023. pag. 8958 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 8 maggio 2023, n. 306 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87 - D.lgs. 165/2001 - DGR 203/2021) - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, tempo pieno, presso il Comune di Civitanova Marche di n. 2 unit di operaio edile, riconducibile al codice Istat 6.1.2 Artigiani ed operai specializzati addetti alle costruzioni e al mantenimento di strutture edili. pag. 8962 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 8 maggio 2023, n. 307 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DDPF n. 252/GML/2021). Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 4 unit con qualifica di Giardiniere, Cat. A1, a tempo parziale (30 ore settimanali) e determinato (4 mesi), presso il Comune di San Benedetto del Tronto, con diritto di precedenza per n. 1 lavoratore. pag. 8963 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 9 maggio 2023, n. 311 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 Unit afferenti al profilo di Operatore addetto alle manutenzioni presso in Comune di Castelfidardo (AN). pag. 8964 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 maggio 2023, n. 314 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura n. 1 Operatore Tecnico Magazziniere a tempo determinato pieno mesi 6 presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDPF n. 246 del 11/04/2023. pag. 8968 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 maggio 2023, n. 319 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di cui allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L.68/99, art.1, co.1, adottato con Decreto n.154 SIP/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Operatore ecologico, Cat. A1 liv. Iniziale, 1 Digit della Classificazione ISTAT Codice 8 Professioni non qualificate, da destinare presso il COMUNE DI AMANDOLA pag. 8969 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 maggio 2023, n. 322 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00 pag. 8970 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 maggio 2023, n. 323 PON Garanzia Giovani (IOG): Avviso Pubblico per lattuazione della MISURA 5 - Tirocini Extracurriculari - Nuova Garanzia Giovani - DDPF n. 639/SIM/2020 e s.m.i. Versamento quota IRAP relativa al pagamento dei beneficiari della Misura 5. Impegno risorse Euro 18.660,05 - Periodo di riferimento: 01/07/2022 31/12/2022 pag. 9025 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 5 maggio 2023, n. 362 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DGR n. 325 del 13/03/2023. Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. Ammissibilit a valutazione dei progetti presentati dal 26/04/2023 al 01/05/2023. (Bando Siform FSE_2021/2027_MODA e FSE_2021/2027_GENERICO). pag. 9025 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 10 maggio 2023, n. 393 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Prima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (DGR n. 195 del 28/02/2022), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 pag. 9026 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 15 maggio 2023, n. 409 PR Marche FSE + 2021/2027, Asse I Occupazione OS. 4.a: Avviso pubblico biennale per la presentazione di progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), con possibilit di attivazione di contratti di apprendistato di 1^livello Annualit 2023, 2024 e 2025 - 2.560.000,00. pag. 9035 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 maggio 2023, n. 293 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 maggio 2023, n. 294 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 295 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 296 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 297 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 298 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 299 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 300 pag. 9090 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 maggio 2023, n. 301 pag. 9091 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 302 pag. 9091 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 303 pag. 9091 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 304 pag. 9091 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 305 pag. 9091 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 306 pag. 9091 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 307 pag. 9091 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 308 pag. 9091 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 8 maggio 2023, n. 53 pag. 9092 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 maggio 2023, n. 89 pag. 9092 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 maggio 2023, n. 90 pag. 9092 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 10 maggio 2023, n. 181 L.R. n. 4/2010 DGR n. 495/2022 DD n. 354/2022 - DD n. 393/2022 - Sistema Bibliotecario Regionale. Approvazione graduatorie relative al bando per il sostegno a progetti di rilievo regionale per la promozione della lettura e per la valorizzazione delle Biblioteche del territorio marchigiano: graduatoria Linea 1 (progetti di promozione della lettura) e graduatoria Linea 2 (progetti di sviluppo dei servizi e valorizzazione del patrimonio bibliografico). pag. 9092 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 9 maggio 2023, n. 204 pag. 9093 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 11 maggio 2023, n. 222 pag. 9093 Decreto del Dirigente del Settore Innovazione e Cooperazione Internazionale del 5 maggio 2023, n. 114 pag. 9093 Decreto del Dirigente del Settore Innovazione e Cooperazione Internazionale del 10 maggio 2023, n. 135 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Approvazione bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche e prenotazione impegno di spesa pari a complessivi 45.000.000,00. pag. 9093 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 maggio 2023 n. 217 Programma annuale delle attivit redatto dallAmbito Territoriale di Caccia AP per lanno 2023. Proposta di modifica del protetto gestionale: Istituzione e restituzione alla caccia programmata di Zone Ripopolamento e Cattura. pag. 9095 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 9 maggio 2023 n. 222 Programma annuale delle attivit redatto dagli Ambiti Territoriali di Caccia AN 1 e AN 2 per lanno 2023: Istituzione, modifica confini e/o restituzione alla caccia programmata, di alcune Zone di Ripopolamento e Cattura e Centri Pubblici di Riproduzione della Fauna Selvatica allo Stato Naturale. pag. 9096 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 9 maggio 2023 n. 223 Programma annuale delle attivit redatto dagli Ambiti Territoriali di Caccia MC 1 e MC 2 per lanno 2023: Modifica confini con riduzione e ampliamento e/o restituzione totale alla caccia programmata di alcune Zone di Ripopolamento e Cattura. pag. 9101 DIREZIONE - COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 52 L.61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione al Comune di Senigallia (AN) del contributo integrativo di 974.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico ed adeguamento impiantistico della Scuola Secondaria di I^ grado Fagnani pag. 9105 Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 53 L. 61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione alla Provincia di Pesaro e Urbino (PU) del contributo integrativo di 680.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico della dellIstituto TecnicoF.M. II Della Rovere di Urbania pag. 9106 Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 54 L.61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione alla Provincia di Macerata (MC) del contributo integrativo di 600.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico della Scuola I.I.S. G. Garibaldi pag. 9106 Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 55 L.61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione alla Provincia di Pesaro e Urbino (PU) del contributo integrativo di 957.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico della dellIstituto Donati di Fossombrone (PU) pag. 9107 Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 56 L.61/98, art. 8, Piano Beni Culturali - Concessione allUniversit di Camerino (MC) del contributo integrativo di 2.600.000,00 relativo al nuovo progetto di riparazione dei danni, restauro e recupero funzionale del Complesso Santa Caterina (Ex Veterinaria) N. P. BB.CC 277. pag. 9107 Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 10 maggio 2023, n. 130 pag. 9108 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 11 maggio 2023, n. 33 Art. 1 comma 2 lett. a) D.L. 120/2020 e ss.mm.ii. Affidamento diretto del servizio di manutenzione e assistenza tecnica dellimpianto di gestione accessi e videosorveglianza interno della CUR 112 Marche-Umbria CIG ZCF3B1CDAF pag. 9108 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Esanatoglia Adozione del piano di lottizzazione sottozona C2 residenziale di espansione (Revisione e Completamento del P. di L. approvato con D.C.C. n. 23 del 22/04/2005). pag. 9110 Comune di Civitanova Marche Estratto atto deliberativo della Giunta Comunale n. 166 del 27.04.2023 Variante parziale non sostanziale al vigente P.R.G. (ai sensi dellart. 15 comma 5 della l.r. 34/92 e s.m.i.) relativa alla modifica della classificazione urbanistica di edifici/aree individuati con la tipologia di intervento rc - rv. Esame osservazioni ed approvazione definitiva. pag. 9111 Comune di Maiolati Spontini Deliberazione di Giunta del Commissario Straordinario del 28.02.2023 n.22. Approvazione 2 variante al piano di lottizzazione Borgo Priori frazione Moie pag. 9112 Comune di Monte Roberto Deliberazione n. 53 del 03/05/2023. Approvazione variante non sostanziale al PRG, ai sensi art. 15 c. 5 l.r. 34/1992 e s.m.i., per la Modifica della perimetrazione delle fasce della continuit naturalistica del piano territoriale di coordinamento della Provincia di Ancona, in ragione del mutato stato dei luoghi e con riferimento agli obiettivi e alle indicazioni della rete ecologica regionale. Integrazione allart. 16 zona agricola, delle NTA relativamente alle citate fasce, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato n. 4639/2 pag. 9112 Comune di Spinetoli Declassificazione Sdemanializzazione e successiva permuta aree per avvenuta modifica del tracciato di porzione della strada comunale denominata Via Fante di Sotto. -Ditta Cappare Emma-DCC n. 41/1995- Determina a contrarre pag. 9113 Comune di Urbino Estratto Delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 27/04/2023. Permuta terreni distinti al catasto al fg. 80 con il map. 630 di prop. pubblica e map. 638 di prop. privata derivanti dai lavori di spostamento della via Ca Sante di cui al progetto approvato con DGC 160 del 23/08/2017. pag. 9114 Provincia di Ancona Determinazione del Dirigente del 09/05/2023 n. 590. Realizzazione di una rotatoria nellintersezione tra la s.p. n. 2 Sirolo-Senigallia al km. 8+390 e la strada comunale via Sbrozzola - Comune di Camerano - pagamento dellindennita di esproprio, art.22 e 26 dpr 327/2001 - ditta 1 pag. 9115 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 08/05/2023 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico superficiale sponda sinistra Fiume Esino Tratto 2 CI_A Wise: 11.R012_TR02.A ad uso irriguo, ubicata in Comune di Cerreto dEsi (AN) via Pian di Morro su area distinta al C.T. Foglio 20 mappale 1. Ditta richiedente: Rinaldi Giuseppe (01413340421) con sede legale in via Acquacci n.1 del Comune di Cerreto dEsi (AN). DR 2222 Classifica: 420.60.30/2019/ITE/1090 _ 420.60.90/2023/GCMN/1953 Siar Dap 510473 pag. 9116 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 08/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico superficiale sponda destra Torrente Marena Tratto 1 CI_A Wise: 11.R012.116.014_TR01.A ad uso irriguo, ubicata in Comune di Sassoferrato (AN) via Marena su area distinta al C.T. Foglio97 mappale 37/340. Ditta richiedente: Bellucci Andrea (BLLNDR72M05D451P) con sede legale in locatit Marena n.13A del Comune di Sassoferrato (AN). DR 2226 Classifica: 420.60.30/2019/ITE/1090 _ 420.60.90/2023/GCMN/1959 Siar Dap 510520 pag. 9117 Regione Marche - Ufficio Speciale per la Ricostruzione Realizzazione delle linee elettriche provvisorie di Borgo San Giovanni e Villa SantAntonio nel Comune di Visso (MC) - ID SismAPP 6664, CUP: H61B21004550001 CIG: Z2F38A359D, ZBE38A34F0 Occupazione durgenza. Integrazione di Avviso Avvio del Procedimento amministrativo. pag. 9118 Regione Marche - Ufficio Speciale per la Ricostruzione Viabilit provvisoria di cantiere, creazione aree di stoccaggio, occupazioni temporanee di suolo privato nel Capoluogo nel Comune di Visso (MC) - ID SismAPP 6666, CUP: H61B2 1004560001 CIG: 9457756327 Occupazione durgenza. Avviso Avvio del Procedimento amministrativo pag. 9121 Comune di Macerata Realizzazione rete di mobilit ciclistica - CIS Area Sisma. Asservimento coattivo per pubblica utilit terreni di propriet privata interessati dallintervento. Avviso pubblico sostitutivo di avvio del procedimento ai sensi degli artt. 11 comma 2 e 16 comma 5 d.p.r. 327/01 T.U. in materia di espropriazioni per pubblica utilita pag. 9129 BANDI E AVVISI DI GARA Provincia di Ascoli Piceno Manifestazione dinteresse per laffidamento in gestione dellinvaso denominato Laghetto di Cavignano siti in comune di Ascoli Piceno. pag. 9136 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso esplorativo per laffidamento del servizio di assistenza tecnica FULL-RISK su tecnologie di produzione ELEKTA per la durata di 36 mesi. pag. 9140 BANDI DI CONCORSO Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Graduatorie di merito del Concorso pubblico unificato degli enti del SSR per assunzione n. 4 Dirigenti Medici di Chirurgi Generale approvate con determina dirigenziale n. 246 del 21/04/2023 pag. 9145 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico (disciplina Anestesia e Rianimazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. pag. 9146 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (disciplina Medicina della Riabilitazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. pag. 9160 INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (disciplina Neurologia) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. pag. 9174 AVVISI Autorit di Bacino Distrettuale del Fiume PO Avviso di adozione Decreto Segretario Generale n.23 del 14 aprile 2023 pag. 9188 Autorit di Bacino Distrettuale del Fiume PO Avviso di adozione Decreto Segretario Generale n 24 del 14 aprile 2023 pag. 9188 E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise Riferimento AUT_2354844 da citare sempre nelloggetto delle risposte. Ricostruzione linea elettrica MT CASABOZZO a 20 kV in conduttori nudi con cavo aereo elicordato 3x150+1x50mm2 e 3x35+1x50mm2 e cavo interrato Al(3x1x185)mm2 tra la linea in uscita dalla cabina primaria SASSOFERRATO, le cabine CASABOZZO, S. GIOVANNI e F.CIVITAL. Comuni interessati: Arcevia e Sassoferrato (AN) Atlante: DJ5C210015 pag. 9188 E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise AUT_2290576 da citare sempre nelle risposte. Ricostruzione su stesso tracciato della linea elettrica MT APECCHIO a 20 kV in conduttori nudi Cu35 sul tronco da cabina S. MARTINO a cabina ZI APECCHIO con cavo aereo elicordato 3x150+1x50mm2 e verso derivazione PTP CA PERUZZ con cavo aereo elicordato 3x35+1x50mm2 nel Comune di Apecchio (PU) pag. 9232 ATTI DELLA REGIONE DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI GABINETTO DEL PRESIDENTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Soggetto Attuatore degli Interventi di Mitigazione del Rischio Idrogeologico del 11 maggio 2023, n. 63 L. 191/2009 art. 2 comma 240 - DL 91/2014-L. 116/2014 art. 10. Accordo di Programma MATTM-Regione Marche 25.11.2010. Intervento PU046A/10 PESARO CHIUSA DI GINESTRETO. Approvazione progetto esecutivo e autorizzazione affidamento lavori. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 10 maggio 2023, n. 61 Interventi di manutenzione straordinaria dei PONTI MUCCIA AL KM42+731 E GELAGNA AL KM 37+374 SULLA SR77 DELLA VAL DEL CHIENTI NEI COMUNI DI MUCCIA (MC) E SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo e delle risultanze delle conferenze dei servizi - Importo complessivo dellintervento 900.000 CUP-B27H22001690002 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 11 maggio 2023, n. 187 Autorizzazione ex art. 1, comma 56 della L. n. 239/2004 alla dismissione del deposito di oli minerali ad uso commerciale, sito in Loc. Cuccurano, Via Attilio Regolo snc nel Comune di Fano (PU) - Soggetto proponente: AGN Energia S.p.A. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il progetto presentato dalla societ AGN Energia S.p.A. e formato dagli elaborati elencati nel documento istruttorio, relativo alla dismissione del deposito di oli minerali ad uso commerciale, di capacit complessiva pari a 50 m3, sito nel Comune di Fano (PU), Loc. Cuccurano, Via Attilio Regolo snc; 2. di autorizzare, ai sensi della L. n. 239/2004, art. 1, comma 56, la societ AGN Energia S.p.A., con sede legale in Volpiano (TO), Via Amalfi n. 6, CF 02614910103 e PIVA 06170180019, alla dismissione del deposito di oli minerali in oggetto, in conformit al progetto approvato di cui al punto 1; 3. di disporre che entro un anno dalla notifica del presente atto, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga linizio dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 4. di disporre che entro tre anni dalla data di inizio lavori, salvo eventuali proroghe motivate, avvenga la conclusione dei lavori, da comunicare alla Regione Marche Settore Fonti energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere; 5. di stabilire che la presente autorizzazione rilasciata sotto condizione risolutiva di cui allart. 88, comma 4-bis del D.Lgs. n. 159/2011; 6. di stabilire che la presente autorizzazione si intende accordata, fatti salvi i diritti di terzi e sotto losservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia ambientale, edilizia, sanitaria, fiscale, di sicurezza e di prevenzione incendi. La societ AGN Energia S.p.A. assume la piena responsabilit nei confronti dei terzi e dei danni eventuali comunque causati dalla costruzione e dallesercizio dellopera di cui trattasi e manleva la Regione Marche da ogni pretesa da parte di terzi che si ritenessero danneggiati; 7. di trasmettere copia del presente atto al proponente ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Fano, Ufficio delle Dogane di Ancona Sezione Operativa Territoriale di Fano, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro e Urbino e ARPAM; 8. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 9. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 10. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 5 maggio 2023, n. 98 [V00438] D.lgs. 152/2006 art. 28, comma 6. Rinnovo concessione ad uso idropotabile della captazione di Foce di Montemonaco nel Comune di Montemonaco (AP). Proponente: C.I.I.P. Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a. Revoca dellefficacia dei Provvedimenti di VIA. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 99 Art. 21 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42: Elenco ministeriale dei soggetti abilitati allo svolgimento della professione di tecnico competente in acustica. Istanza di iscrizione presentata da G.S. prot. 485877 del 27/04/2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 100 D.lgs. n. 152/06, artt. 10 e 19 L.r. n. 11/2019, art. 4 D.P.R. n. 357/97, art. 5 Verifica di assoggettabilit a VIA comprensiva di Valutazione di Incidenza. Proponente: Fedrigoni s.p.a. Progetto: Nuovo impianto di trattamento biologico acque reflue da realizzarsi presso impianto produttivo sito nel comune di Pioraco (MC) in via L. Eustacchi. Esito: Esclusione dalla VIA e Valutazione di Incidenza positiva. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 101 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503855 del 02/05/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale la normale tollerabilit, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 103 D.Lgs. n. 152/2006, art. 29 bis s.s.. Archiviazione del decreto diffida ad adempiere n. 40 del 22/02/2023. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 104 D.Lgs. 152/2006, art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 105 D.Lgs. 152/2006, art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 106 D.Lgs. 152/2006, art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 107 D.Lgs. 152/2006, art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 8 maggio 2023, n. 108 D.lgs. n. 152/06, art. 109 D.M. n. 173/2016 Art. 6 bis DL 77/2021 convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021 - L. 241/90. Progetto: Lavori di escavo del porto di Numana con conferimento dei sedimenti in immersione deliberata in area a mare anno 2023. Proponente: Comune di Numana. Autorizzazione al dragaggio e alla successiva immersione deliberata in mare con prescrizioni. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI AUTORIZZARE ai sensi dellart. 6-bis del D.L. 77/2021 convertito, con modificazioni, dalla L. 108/2021, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, adottando la determinazione conclusiva della conferenza di servizi decisoria, simultanea e sincrona assunta allunanimit nella seduta del 08.05.2023, il dragaggio del porto di Numana di cui al progetto denominato Lavori di escavo del porto di Numana con conferimento dei sedimenti in immersione deliberata in area a mare anno 2023 proposto dal Comune di Numana; DI AUTORIZZARE ai sensi dellart. 4 del D.M. 173/2016, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, adottando la determinazione conclusiva della conferenza di servizi decisoria, simultanea e sincrona assunta allunanimit nella seduta del 08.05.2023, limmersione deliberata in mare dei materiali provenienti dal dragaggio del porto di Numana di cui al progetto denominato Lavori di escavo del porto di Numana con conferimento dei sedimenti in immersione deliberata in area a mare anno 2023 proposto dal Comune di Numana; DI STABILIRE che le operazioni di dragaggio, trasporto e immersione devono avvenire nel rigoroso rispetto delle prescrizioni di cui allAllegato A al presente provvedimento, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; DI STABILIRE, ai sensi e per gli effetti dellart. 4, comma 9, del D.M. 173/2016 che la presente autorizzazione valida per lintera durata dei lavori e comunque non oltre trentasei mesi dalla data del rilascio, fatto salvo quanto previsto dallart. 6 del medesimo decreto; DI RAPPRESENTARE, ai sensi e per gli effetti dellart. 7, comma 1, del D.M. 173/2016 che la presente autorizzazione pu essere in qualsiasi momento modificata, sospesa o revocata da questa autorit competente, con provvedimento motivato, nel caso in cui il Comune di Numana non osservi le prescrizioni di cui allAllegato A o in tutti i casi in cui non risulti garantita la compatibilit delle operazioni effettuate con la salvaguardia dellambiente marino, delle coste e di qualsiasi uso legittimo del mare; DI RAPPRESENTARE altres, ai sensi e per gli effetti dellart. 7, comma 2, del D.M. 173/2016 che qualora si verifichino situazioni di emergenza nellarea di prelievo o di immersione, o fenomeni di inquinamento che modifichino le caratteristiche dei materiali oggetto dellautorizzazione, il Capo del compartimento marittimo competente pu procedere, con provvedimento motivato, allimmediata sospensione di tutte o di parte delle attivit oggetto dellautorizzazione anche a tempo indeterminato, dandone immediata comunicazione a questa autorit competente per leventuale adozione dei provvedimenti conseguenti; DI INVIARE copia del presente provvedimento al Comune di Numana, alla Capitaneria di Porto di Ancona, allEnte Parco del Conero, allAutorit di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, alla Provincia di Ancona, allARPAM Area Vasta Nord, allAzienda Sanitaria Territoriale di Ancona Dipartimento di Prevenzione, al Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, alla Direzione Ambiente e Risorse Idriche e alla Direzione attivit Produttive e Imprese della Regione Marche. DI PUBBLICARE copia del presente provvedimento per estratto sul BUR telematico della Regione Marche e copia in forma integrale su www.norme.marche.it e sul sito istituzionale di questa autorit competente allindirizzo https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Controlli-e-Autorizzazioni/Autorizzazioni-mare#20322_Ricerca-Procedimenti (codice pratica M00214). DI RAPPRESENTARE infine, ai sensi dellart. 3, comma 4, della L. n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso, ai sensi e per gli effetti dellart. 29 del del D.lgs. n. 104/2010; ammessa inoltre, entro centoventi giorni dalla sua piena conoscenza, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI ALLEGATO A - PRESCRIZIONI AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 maggio 2023, n. 109 Art. 21 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42: Elenco ministeriale dei soggetti abilitati allo svolgimento della professione di tecnico competente in acustica. Istanza di iscrizione presentata da D.A. prot. 504609 del 02/05/2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 11 maggio 2023, n. 110 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503856 del 02/05/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale la normale tollerabilit, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 343 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Buti Federico ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 344 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. Intervento di Manutenzione idraulica della foce del Fiume Foglia in Comune di Pesaro (PU). Importo complessivo 140.000,00. CUP B76G21062630002. Affidamento diretto servizio Analisi chimiche delle terre e rocce da scavo. Bilancio 2023/2025, annualit 2023, capitolo 2090110029. CIG Z713AC50D4. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 345 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Recapito delle acque chiare e reflui domestici depurati provenienti dal fabbricato di civile abitazione, ubicato in via Montegranale-Comune di Jesi, nel corso dacqua demaniale denominato Fosso Folla. Ditta: Pollonara Erich - Zoppi Manuela. Autorizzazione Rep. n. 2824/esi. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 maggio 2023, n. 346 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Progetto di razionalizzazione e miglioramento del sistema irriguo nella valle del Foglia ad uso plurimo, opere complementari di sistemazione idraulica, irrigua e ambientale. Richiedente: Consorzio di Bonifica delle Marche, (C.F. 92049990416 P. IVA 02532390412).Autorizzazione Rep. n 2825/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 maggio 2023, n. 347 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA CATRIA E NERONE Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per installazione o modifica caratteristiche di impianti radioelettrici con potenza di antenna uguale o inferiore a 20 W o maggiore di 20 W su ifrastruttura di telecomunicazione preesistente cod. sito 3OF01699 Nome sito Frontone in loc. Costa Peroni (fgl. 15 part. 346), Comune di Front ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 maggio 2023, n. 348 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 904/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla sig.ra Bertozzi Elvira a favore dei sigg.ri PIANOSI DANIELE e PIANOSI MARINELLA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Fosso Sejore. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 8 maggio 2023, n. 349 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1398/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Manna Maurizio a favore del Sig. ROSSINI ANDREA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Colli al Metauro (ex Saltara) - localit Santo Spirito - Calcinelli. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 maggio 2023, n. 350 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso pontile, specchio acqueo e terreno in destra idraulica sulla foce del fiume FOGLIA NEL COMUNE DI PESARO LOC. SORIA (FOGLIO 19 ANTISTANTE AL MAPP 2173/P). DITTA: CIRCOLO NAUTICO ISAURUM PESARO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 352 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rinnovo concessione pluriennale di derivazione acqua pubblica ad uso industriale e antincendio con prelievo da due pozzi ubicati in via DEL MOREGGIO N 5, IDENTIFICATI AL FOG. 81, PART. 126 DEL COMUNE DI JESI (AN), IN SPONDA SX DEL SUBALVEO DEL FIUME ESINO per un consumo complessivo di circa 5.000 MC/ANNO:-POZZO N 1 _ PRELIVO DI 0,50 L/S PER 2.500 MC/ANNO.-POZZO N 2 _ PRELIVO DI 0,50 L/S PER 2.500 MC/ANNO.DITTA ROSOLANI S.R.L. - SEDE LEGALE VIA DEL ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 353 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo D.R. 924 sito in Comune di Jesi in localit Piandelmedico. Ditta: Giampieri Onorina (Ex Giampieri Odoardo e Falappa Letizia) residente in localit Via Piandelmedico, 52 / bis interno 1 del Comune di Jesi (AN) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 354 Concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale ed antincendio, dal subalveo del Fiume Esino tramite n.3 pozzi in Comune di Castelplanio in localit Via Roma, 117, C.T. Foglio 16 Mapp.355-398, variazione di denominazione della ragione sociale. Ditta ANGELINI WINES & ESTATES SOCIETA AGRICOLA A R.L. - Sede legale in Via Roma, 117, del Comune di Castelplanio (AN). Fascicolo: 420.60.90/2023/GCMN/1874 D.R.1686. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 355 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Ditta:E-DISTRIBUZIONES.P.A. Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione nuovo elettrodotto interrato denominato S. Fiorano NDJ50-17758 tra la CS denominata Colonia NDJ50-2-165464 e la CS denominata Sciovie NDJ50-2-621463 per demolizione elettrodotto MT aereo e razionalizzazione linea di Bassa Tensione esistente, (Fogli n.ri 33-34 nel Comune di Piobbico), nel Comune di Piobbico (PU). Is ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 356 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Ditta:E-DISTRIBUZIONES.P.A. Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione elettrodotto interrato in Media Tensione denominato Milano NDJ50-43135 per potenziamento fornitura cliente Billo Farm (Fogli n.ri 4-11-3-10-15-16 nel Comune di Fermignano), nel Comune di Fermignano (PU). Istanza presentata dalla ditta E-DISTRIBUZIONE (AUT_ 2621412). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 357 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Ditta:E-DISTRIBUZIONES.P.A. Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per razionalizzazione elettrodotto aereo in Media Tensione denominato S. Fiorano NDJ50-17758, (Foglio n. 33 nel Comune di Piobbico), nel Comune di Piobbico (PU). Istanza presentata dalla ditta E-DISTRIBUZIONE (AUT_ 2631200). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 maggio 2023, n. 358 OCDPC n. 922/2022 Intervento di Manutenzione idraulica della foce del Fiume Foglia in Comune di Pesaro (PU). Importo complessivo 140.000,00. CUP B76G21062630002. Approvazione del Progetto definitivo-esecutivo in linea tecnica e decreto a contrarre. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 359 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.m Sportello unico per le attivita produttive dellUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione edilizia mediante parziale demolizione del magazzino e ricostruzione, ampliamento e cambio di destinazione duso in alloggio agrituristico in loc. Camanza Via Flaminia, 5 (Foglio 45, part. 340 sub. 2), Comune di Fermignano. Istanza presentata dalla ditta SOCIETA AG ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 360 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.m SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione di civile abitazione con cambio di destinazione duso in agriturismo in loc. Camanza Via Flaminia, 5 (Foglio 45, part. 340 sub. 2), Comune di Fermignano. Istanza presentata dalla ditta SOCIETA AGRICOLA SAN PELLEGRINO S.S. al suddetto SUAP (Pratica SUAP n. 151/2023) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 362 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1902/F. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal fosso Rio Salso in Comune di Tavullia - localit Rio Salso. Ditta: ARCANGELI FABIOLA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 363 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1669/P - SIAR-DAP 510589. Cambio di titolarit della concessione rilasciata ai sigg.ri Cardinali Sergio e Galvani Iliana a favore della sig.ra CARDINALI ELISA per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada in Sala. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 364 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE GRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di consolidamento area di edificazione nuova scuola dellinfanzia (asilo nido) in loc. Capoluogo Via Silvio Pellico (fgl. 6 partt. 1221, 1222), Comune di Monte Grimano Terme. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 365 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MONTE GRIMANO TERMENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per edificazione di asilo nido in loc. Capoluogo Via Silvio Pellico (fgl. 6 partt. 1221, 1222), Comune di Monte Grimano Terme. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 maggio 2023, n. 366 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Ditta:E-DISTRIBUZIONES.P.A. Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione nuovi elettrodotti interrati in Media Tensione denominati S.Fiorano NDJ50-17758 e Pian di Piobbico NDJ50-18729 per alimentazione nuova cabina MT/BT denominata Chiusa NDJ50-2-747718 con contestuale razionalizzazione linee aeree MT e BT esistenti e realizzazione nuovi elettrodotti in Bassa Tensione, (Fogli n.ri 25-29 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 maggio 2023, n. 233 R.D. 1775/33, art.17 L.R. 05/2006, art. 41 Concessione per la continuazione provvisoria al prelievo relativo allesercizio della centrale idroelettrica alimentata dal fiume Chienti nel Comune di Serravalle di Chienti Localit Gelagna Bassa. Ditta ENERGAL S.n.c. di Gostner Thomas & C. (c.f. e/o P.Iva 01251750434) con sede legale in Roma (RM) p.zza della Rotonda n.2 - di cui allistanza n.501407 sulla piattaforma SIAR-DAP. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 maggio 2023, n. 237 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Cessazione della concessione alla derivazione di acque pubbliche ad uso:irrigazione verde privato da pozzo, identificato nel data base regionale con codice ID 79724, sito in Comune di Ascoli Piceno, su area catastalmente identificata al maoppale n 116, Foglio 83- Ditta: Lucidi Claudio & Osvaldo snc (C.F e P.IVA 00413150442) con sede legale ad Ascoli Piceno(AP), Zona Industriale Basso Marino -Prat. n. 1120/AP- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 9 maggio 2023, n. 238 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Cessazione della concessione alla derivazione di acque pubbliche ad uso: lavaggio piazzale e abbattimento polveri relativa allattivit di gestione macerie del sisma 2016 da pozzo (identificato nel database regionale con cod.ID 104349), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 519, Foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto (AP) - Ditta: Cosmari srl (P IVA 00899570436), con sede legale a Tolentino (MC), Localit Pi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 maggio 2023, n. 239 Istanza della Ditta proprietaria: Easy Plast srl (P IVA 01459750673) con sede legale ad Offida (AP), via P. Togliatti 38, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Ascoli Piceno (AP), catastalmente individuata al Foglio 87, mappale n 31/sub1 - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 maggio 2023, n. 242 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di FERMO Allegato 1 Elenco domande ammissibili per Nuove autorizzazioni annuali e Rinnovo autorizzazioni annuali (utilizzo dellacqua subordinato ad uno specifico provvedimento di licenza) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 maggio 2023, n. 246 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Presa datto conformit rispetto a quanto autorizzato per la realizzazione di pozzo di captazione idrica (cod. ID 109/2021) ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 751, Foglio 4 del Comune di Colli del Tronto (AP), e contestuale riconoscimento delluso domestico delle acque rinvenute - Ditta proprietaria: Doria Cesare con sede a Colli del Tronto (AP), Via Dante Alighieri 11/A - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 maggio 2023, n. 247 Interventi P.N.R.R. Missione 2 Comp. 4 Inv. 2.1b. Misura per la riduzione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico - sostituzione SMART CIG con CIG ORDINARI. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 8 maggio 2023, n. 305 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 1 OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI cat. B (cod. istat 8 Professioni non qualificate) a tempo determinato dal 01/06/2023 al 31/08/2023 tempo pieno presso Comune di Gualdo di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 189 del 21/03/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Tolentino circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di lavoro per la qualifica di OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI cat. B (cod. istat 8 Professioni non qualificate) in possesso della patente B, a tempo determinato pieno presso Comune di Gualdo di cui allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 189 del 21/03/2023; 2. Di ammettere per la qualifica di OPERAIO ADDETTO ALLE MANUTENZIONI n. 2 candidature di lavoratori iscritti presso il Centro Impiego di Tolentino e n. 7 candidature di lavoratori iscritti presso altri Centri Impiego della Regione Marche risultanti in possesso dei requisiti; 3. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 27/04/2023, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID 29367325 che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2 e lunica candidatura esclusa per il mancato possesso di uno o pi requisiti richiesti per partecipare alla selezione ; 1. Di dar conto che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria sono decorsi 7 giorni senza che sia stata proposta richiesta di riesame da parte dei candidati, siano essi inseriti in posizione utile, che inseriti tra i non ammessi alla selezione; 2. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Tolentino, cos come riportata nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A; 3. Di disporre la pubblicazione della graduatoria sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici con valore di notifica per gli interessati; 4. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 6 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente; 5. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche; 6. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Tolentino ad avviare a selezione in ordine di graduatoria e in numero pari ai posti a tempo determinato messi a selezione - presso Comune di Gualdo; 7. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art. 5, al Dott. Filippo Sani, P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego di Tolentino; 8. Di evidenziare che avverso la presente graduatoria ammesso ricorso al giudice ordinario ai sensi dellart. 63 D.Lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro); 9. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 8 maggio 2023, n. 306 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87 - D.lgs. 165/2001 - DGR 203/2021) - Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato, tempo pieno, presso il Comune di Civitanova Marche di n. 2 unit di operaio edile, riconducibile al codice Istat 6.1.2 Artigiani ed operai specializzati addetti alle costruzioni e al mantenimento di strutture edili. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 2 unit a tempo indeterminato presso il Comune di Civitanova Marche; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dal Comune di Civitanova Marche relativamente allassunzione, a tempo indeterminato, tempo pieno, di n. 2 unit di operaio edile, riconducibile al codice Istat 6.1.2 Artigiani ed operai specializzati addetti alle costruzioni e al mantenimento di strutture edili; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165/01; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021) nonch gli aggiornamenti procedurali in materia di misure anti Covid di cui al punto 6 della nota dirigenziale ID n. 19661417 e di cui al Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nelle sedi di lavoro degli uffici e servizi della Giunta regionale approvato con Decreto Dirigenziale n. 6 del 05/06/2020; 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori: - dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del giorno 22/05/2023; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la dott.ssa Piergiorgia Falcioni, P.O. di Gestione dei Servizi Offerti dal Centro per lImpiego di Civitanova Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato allassunzione presso la Pubblica Amministrazione ai sensi dellart. 16 legge 56/87 s.m.i. di n. 2 unit di operaio edile, Area degli Operatori -tab.G-CCNL 16.11.2022 ( ex Cat. B1 iniziale), a tempo indeterminato e pieno, riconducibile al codice Istat 6.1.2 Artigiani ed operai specializzati addetti alle costruzioni e al mantenimento di strutture edili. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 8 maggio 2023, n. 307 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DDPF n. 252/GML/2021). Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 4 unit con qualifica di Giardiniere, Cat. A1, a tempo parziale (30 ore settimanali) e determinato (4 mesi), presso il Comune di San Benedetto del Tronto, con diritto di precedenza per n. 1 lavoratore. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e lAllegato A Avviso Pubblico come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare lAvviso Pubblico contenuto nellAllegato A: Avviso pubblico per lavviamento a selezione, ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i., di n. 4 unit con qualifica di Giardiniere, Cat. A1, a tempo parziale (30 ore settimanali) e determinato (4 mesi), presso il Comune di San Benedetto del Tronto, con diritto di precedenza per n. 1 lavoratore; 3. di dare atto che lAvviso in argomento stato formulato a seguito della richiesta di avviamento a selezione, ex art. 16 della Legge n. 56/1987, trasmessa dal Comune di San Benedetto del Tronto, acquisita al protocollo n. 0514919 del 04.05.2023, relativamente allassunzione di n. 4 unit con qualifica di Giardiniere (ISTAT classificazione 6.4.1 Agricoltori e operai agricoli specializzati), Cat. A1, a tempo parziale (30 ore settimanali) e determinato (4 mesi). con diritto di precedenza per n. 1 lavoratore, identificato dal codice attribuito dal gestionale Job Agency ID SIL 479839; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 Legge n. 56/1987; art. 35 D. Lgs. n. 165/2001; DGR n. 203/2021; DDPF n. 252/2021), secondo gli aggiornamenti procedurali in materia di misure anti COVID, di cui al punto 6 della nota dirigenziale ID n. 19661417 e di cui al Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus CoviD 19 nelle sedi di lavoro degli uffici e servizi della Giunta regionale approvato con Decreto Dirigenziale n. 6 del 05/06/2020; 5. di specificare che le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata JANET (mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE) e che non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di candidatura; qualora linteressato non abbia la possibilit dellutilizzo di mezzi informatici, pu rivolgersi presso il CPI per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro stesso, previo appuntamento da concordare con gli operatori del CPI e, comunque, fino al raggiungimento del numero massimo di diponibilit nellagenda e negli orari del CPI; 6. di dare atto che levasione delle presenti richieste di personale fissata per il giorno marted 16 maggio 2023 dalle ore 00.00 alle ore 23.59; 7. di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario, ai sensi dellart. 63 del D.Lgs n.165/01; 8. di precisare che la graduatoria provvisoria sar approvata con nota dirigenziale e la graduatoria definitiva di avviamento a selezione sar approvata con successivo decreto dirigenziale; 9. di disporre la pubblicazione per estremi del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 10. di specificare che lAvviso in oggetto sar pubblicato: - a mezzo affissione, per estratto, nella bacheca del Centro per lImpiego di San Benedetto del Tronto; - sui siti: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; https://janet.regione.marche.it; 11. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della Legge n. 241/1990, quale responsabile del procedimento, il dott. Alessandro DIgnazi. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Roberta Maestri) ALLEGATI ALLEGATO A - Avviso pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 9 maggio 2023, n. 311 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 Unit afferenti al profilo di Operatore addetto alle manutenzioni presso in Comune di Castelfidardo (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito istruttoria ed a seguito della Graduatoria Provvisoria pubblicata in data 27/04/2023, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione, di cui allart. 16 L. 56/87 ed alla D.G.R. Marche n. 203/2021, tenutasi in data 26/04/2023 richiesta dal Comune di Castelfidardo (AN), con nota pervenuta il 06/04/2023, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr.416317, con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore addetto alle manutenzioni (Area Operatore C.C.N.L. Funzioni Locali 16/11/2022) - Istat 2011 Classificazione 8 Professioni non qualificate a tempo indeterminato e tempo pieno. 2. Di dare atto che in sede di istruttoria non pervenuta, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria pubblicata in data 27/04/2023, nessuna domanda di iesame; 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche) e sui seguenti siti web: > https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; > https://janet.regione.marche.it/; La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro Impiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Moreno Menotti, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si d atto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/90. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 10 maggio 2023, n. 314 Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a Selezione Pubblica ex Art. 16 L. 56/87 D.Lgs. 165/2001 DGR 203/2021 per la copertura n. 1 Operatore Tecnico Magazziniere a tempo determinato pieno mesi 6 presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno di cui allAvviso pubblico emanato con DDPF n. 246 del 11/04/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Ascoli Piceno circa le candidature, effettuate esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica della Regione Marche denominata Janet, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura a tempo determinato pieno mesi 6 per n. 1 Operatore Tecnico Magazziniere, 3 Digit della Classificazione ISTAT 2021 Codice 4.3.1 Addetti alla gestione amministrativa della logistica, presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno; 2. di ammettere n. 4 candidature di cui n. 3 interne e n. 1 esterna risultanti in possesso dei requisiti; 3. di non ammettere n. 4 candidature di cui n. 3 interne e n. 1 esterna non in possesso dei requisiti; 4. di dare conto della pubblicazione, avvenuta in data 27/04/2023, sul sito www.regione.marche.it, nella sezione Offerte enti pubblici, della nota dirigenziale ID n. 29428659 del 26/04/2023 che approvava la graduatoria provvisoria; 5. di precisare che dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria sono decorsi 7 giorni senza che sia stata proposta alcuna richiesta motivata di riesame da parte dei candidati; 6. di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Ascoli Piceno, cos come riportata nel prospetto, allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante e identificato come Allegato A - graduatoria definitiva; 7. di precisare che nella citata graduatoria a parit di punteggio prevale la persona con maggiore et anagrafica; 8. di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria di cui al punto precedente sono identificati con il codice IdSIL, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del JobAgency con lomissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Ascoli Piceno, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Regolamento UE 2016/679 e al D.lgs. n. 196/03 e D.Lgs. n.33/13 e dalla Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 9. di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della sua pubblicazione sul BUR Marche, e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 10. di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno ad avviare: - a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno n. 1 lavoratore titolare della candidatura che si collocato nella prima posizione della graduatoria approvata con il presente atto; - a selezione ulteriori candidati, scorrendo la graduatoria richiamata al punto precedente, come previsto al punto 2.4 del DDPF n. 252 del 25/6/2021, qualora i precedenti non risultassero idonei alle previste prove di idoneit curate dallEnte assumente; 11. di dare atto che il presente provvedimento non comporta, n pu comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; 12. di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L. n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Maria Teresa Ciccanti, titolare di P.O. Responsabile del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno; 13. di evidenziare che avverso il presente atto ammesso ricorso giurisdizionale al TAR o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro e non oltre 60 e 120 giorni dalla pubblicazione; 14. di disporre la pubblicazione della graduatoria, approvata con il presente atto, con valore di notifica per gli interessati, presso la bacheca del Centro per lImpiego di Ascoli Piceno e relativo sportello decentrato di Comunanza e sui siti regionali ai seguenti link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici http://janet.regione.marche.it/; 15. di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento Il dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A - graduatoria definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 maggio 2023, n. 319 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di cui allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L.68/99, art.1, co.1, adottato con Decreto n.154 SIP/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Operatore ecologico, Cat. A1 liv. Iniziale, 1 Digit della Classificazione ISTAT Codice 8 Professioni non qualificate, da destinare presso il COMUNE DI AMANDOLA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di prendere atto delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie locali trasmesse dai Centri per limpiego della Regione Marche, dalle quali si evince listruttoria esperita, e ci per la formulazione della Graduatoria Regionale unica integrata, finalizzata allavviamento a selezione ai sensi della L.68/99, art.1, co.1, di cui allAvviso Pubblico in oggetto, scaduto in data 04/04/2023, a seguito della richiesta del COMUNE DI AMANDOLA prot. 3339 del 08/03/2023, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit con il profilo di Operatore ecologico, Cat. A1 Liv. Iniziale, riconducibile alla Classificazione Professioni ISTAT Primo Digit Codice 8 Professioni non qualificate; 2) di approvare, sulla base delle Graduatorie locali, la Graduatoria Regionale unica integrata di cui allAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, per lavviamento a selezione L.68/99, art.1, co.1, ai fini dellassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit Operatore ecologico, presso il COMUNE DI AMANDOLA; 3) che la presente Graduatoria composta da n. 10 candidati ammessi e nessun candidato escluso. Gli iscritti L.68/99 art.1 del CPI di Fermo, che hanno partecipato allavviamento a selezione in oggetto e sono stati ammessi in Graduatoria, hanno la priorit rispetto agli iscritti L.68/99 art. 1 dei restanti CPI della Regione Marche, che sono pertanto posizionati in subordine; 4) di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex DPR n.445/2000; 5) di disporre che, in conformit alle disposizione di cui al Reg. UE n.679/2016 e al D.Lgs. n.196/2003, per ragioni di protezione dei dati personali e sensibili, gli iscritti nella Graduatoria sono identificati con il codice IdSIL attribuito dal sistema informativo regionale Job Agency; 6) di designare quale responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della L.241/90 e s.m.i., Ermanno Bachetti; 7) di dare mandato al Responsabile del procedimento come sopra individuato, visti gli articoli 7 e 8 dellAvviso, di: - comunicare al Comitato Tecnico i nominativi dei candidati utilmente collocati in graduatoria al fine di acquisire la valutazione di compatibilit delle residue capacit lavorative con la mansione; - avviare a selezione presso lEnte richiedente, previa valutazione del Comitato Tecnico, i candidati, secondo lordine della graduatoria, utilizzando la stessa graduatoria anche in caso di non idoneit o assenza alla prova dei candidati precedentemente avviati. Al fine di ridurre i tempi procedurali di assunzione, i candidati, se valutati idonei senza prescrizione dal Comitato Tecnico, potranno essere avviati in numero doppio rispetto ai posti da ricoprire, ferma la condizione che la selezione non comporta una valutazione comparativa e che detta condizione venga resa nota dallEnte assumente nella lettera di convocazione; 8) di pubblicizzare la Graduatoria approvata, mediante affissione del presente Avviso sulle bacheche dei 13 Centri per limpiego regionali e presso gli sportelli decentrati, e con la pubblicazione: - per estratto sul BUR Marche, art.4, co.2, L.R. Marche n.17/2003, - in forma integrale sul sito regionale norme.marche.it e sul sito istituzionale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9) di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al TAR Marche entro il termine di 60 giorni (art. 29, D. Lgs. n. 104/2010 e s. m. e i.) e ricorso al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni (art. 9, D.P.R. 1199/1971 e s. m. e i.), fatta salva leventuale giurisdizione del giudice ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott. Roberta Maestri) ALLEGATI ALLEGATO A: GRADUATORIA REGIONALE UNICA INTEGRATA Avviamento a selezione L.68/99, art.1, co.1, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Operatore ecologico riconducibile alla Classificazione Professioni Istat, Primo Digit Codice 8. Professioni non qualificate - COMUNE DI AMANDOLA, Avviso pubblico Decreto Dirigenziale n. 154/SIP del 15/3/2023 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 maggio 2023, n. 322 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 11 maggio 2023, n. 323 PON Garanzia Giovani (IOG): Avviso Pubblico per lattuazione della MISURA 5 - Tirocini Extracurriculari - Nuova Garanzia Giovani - DDPF n. 639/SIM/2020 e s.m.i. Versamento quota IRAP relativa al pagamento dei beneficiari della Misura 5. Impegno risorse Euro 18.660,05 - Periodo di riferimento: 01/07/2022 31/12/2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - Di stabilire che la spesa a titolo di IRAP per i pagamenti effettuati dallINPS relativamente ai tirocini della Nuova Garanzia Giovani terminati nel periodo 01/07/2022 31/12/2022 e finanziati a valere sullAvviso pubblico di cui al DDPF n. 639/SIM/2020 e s.m.i. pari ad 18.660,05, come riportato nellallegato A) del presente atto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale. - Di liquidare, pertanto, la suddetta somma di 18.660,05 a titolo di IRAP a favore della Regione Marche C.F. 80008630420. - Di dare atto che la copertura finanziaria del presente atto garantita mediante le risorse assegnate alla Regione Marche con Decreti del Direttore Generale ANPAL n. 22 del 17/01/2018, n. 24 del 23/01/2019 e n. 199 del 07/05/2021, ripartite nelle varie Misure, secondo le disposizioni della DGR n. 255/2019, come modificata dalla DGR n. 1087/2021, di approvazione del Piano Attuativo Regionale (PAR) della Nuova Garanzia Giovani, e secondo le disposizioni dellAvviso per la regolamentazione della Misura 5, sopra citato. - Di attestare che dal presente Decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico del Bilancio della Regione Marche in quanto con la DGR 255/2019 si scelto di utilizzare il circuito finanziario del Fondo di rotazione ex L. n. 183/1987 (IGRUE) per effettuare i pagamenti nei confronti dei beneficiari nellambito del Programma Garanzia Giovani. - Di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sui siti internet della Regione Marche: www.regione.marche.it alla Sezione Bandi e al link Garanzia Giovani www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Garanzia-Giovani. - Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A) IRAP Tirocini Periodo 01/07/2022 31/12/2022 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 5 maggio 2023, n. 362 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). DGR n. 325 del 13/03/2023. Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. Ammissibilit a valutazione dei progetti presentati dal 26/04/2023 al 01/05/2023. (Bando Siform FSE_2021/2027_MODA e FSE_2021/2027_GENERICO). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di prendere atto dellesito dellistruttoria di ammissibilit dei 3 progetti presentati a valere sull Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita (bandi Siform FSE_2021/2027_MODA FSE_2021/2027_GENERICO), come risulta dal verbale ID: 29499613|04/05/2023|FORM-MC allegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che la verifica di ammissibilit alla fase di valutazione delle domande presentate avvenuta tramite apposita check list riportata nellallegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 3) di dare atto che con DDS n. 344/FOAC del 02/05/ 2023 stata nominata la Commissione tecnica di valutazione; 4) di disporre che la valutazione dei progetti formativi ritenuti ammissibili, avvenga in conformit alle disposizioni previste dallAvviso pubblico approvato con DDS n.230/FOAC del 29/03/2023 allart. 7; 5) di stabilire che il verbale di valutazione dei progetti venga trasmesso, da parte del Presidente della Commissione Tecnica di Valutazione, al responsabile del procedimento del presente atto, tramite il sistema di protocollo informatico Paleo; 6) di stabilire che, al termine del procedimento di valutazione, la Commissione provveder a consolidare il processo in Siform mediante il caricamento dei punteggi assegnati e linserimento dei verbali redatti; 7) di trasmettere alla Commissione Tecnica di Valutazione, con valore di notifica, copia del presente provvedimento; 8) di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; 9) di pubblicare il presente provvedimento ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-difinanziamento/id_9081/6765; - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi inserendo nella sezione Codice bando il codice 6765. 10) di disporre la pubblicazione del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Verbale di ammissibilit ID: 29499613| 04/05/2023|FORM-MC Allegato B Check list di ammissibilit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 10 maggio 2023, n. 393 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Prima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (DGR n. 195 del 28/02/2022), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di procedere, ai sensi della sezione 13, punto 5) dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (DGR n. 195 del 28/02/2022), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 (di qui in avanti Avviso pubblico n.2 GOL), alla prima assegnazione dei corsi di formazione ai soggetti aggiudicatari di cui al DDS n. 25 del 19/01/2023 e alla dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze degli stessi, cos come risulta dallAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 2) di prendere atto che, cos come previsto dallAvviso pubblico n.2 GOL alla Sezione 13, punto 7), i progetti relativi ai corsi assegnati sono stati individuati tra quelli presenti nel Catalogo Regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.), approvato con D.G.R. n. 287 del 21/03/2022 e con D.D.S. n. 270 del 26/04/2022; 3) di prendere atto che lautorizzazione allattuazione dei progetti formativi relativi ai corsi assegnati e il loro inserimento nel Catalogo Regionale, prevista dal DDS n. 270/2022 avvenuta tramite appositi decreti di approvazione riportati nellAllegato A al presente atto; 4) di dichiarare, per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto, lammissibilit alle provvidenze previste dallAvviso Pubblico n.2 GOL, di cui al citato D.D.S. n. 712/2022, nei limiti degli impegni di spesa a favore dei beneficiari gi assunti con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023; 5) di nominare come Responsabile del procedimento della gestione il personale indicato nellAllegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante; 6) di stabilire che lattivit di gestione e monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria, attinenti allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, di competenza dei Responsabili del Procedimento della gestione di cui al punto 5); 7) di stabilire che: - lavvio del corso subordinato alla regolarit con le disposizioni relative allinserimento dei disabili di cui alla L. 68/99 e dellaccreditamento regionale per la formazione superiore; - il Responsabile del procedimento della gestione deve inviare le disposizioni di inizio attivit agli enti esecutori entro 10 giorni dallemanazione del presente decreto, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - Le lettere di adesione dei singoli corsi dovranno essere stipulate entro 15 giorni dallinvio, da parte dei responsabili del procedimento, delle disposizioni di inizio di attivit, salvo proroghe debitamente autorizzate Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono essere avviate entro n. 30 giorni dal ricevimento da parte della Regione Marche dellaccettazione della lettera di adesione firmata dal soggetto esecutore, salvo proroghe debitamente autorizzate Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; - Le attivit formative devono concludersi entro 8 mesi dallavvio del corso, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse, a seguito di motivata richiesta; 8) di stabilire che la garanzia fideiussoria prevista al paragrafo 1.3.4 del Manuale a costi standard (DGR n. 19 del 20/01/2020) pu essere prestata, con riferimento ai singoli anticipi, dal soggetto capofila o da uno dei partner dellATI/ATS, cos come previsto alla Sezione 14 dellAvviso pubblico in oggetto; 9) di stabilire che restano in capo al soggetto capofila dellATI/ATS, in via esclusiva, i seguenti adempimenti: - la sottoscrizione mediante firma digitale della lettera di adesione relativa ad ogni progetto formativo assegnato; - la comunicazione di avvio del corso e la trasmissione su Siform2 della documentazione indicata nelle lettere da a) a g) del paragrafo 1.5 del Manuale a costi standard (DGR n. 19 del 20/01/2020), con almeno 10 giorni di anticipo dallinizio del corso. Per quanto riguarda un unico progetto (contraddistinto da un unico codice Siform2) strutturato in pi classi differenti tra loro per composizione di allievi, la trasmissione dei documenti di cui ai sopracitati punti da a) a g), pu essere effettuata dal soggetto esecutore prima dellavvio di ciascun singolo modulo o classe, previa autorizzazione del Responsabile del procedimento; - la trasmissione cartacea dei registri per la relativa vidimazione; - la trasmissione su Siform2 delle domande di rimborso/dichiarazioni delle ore corse effettuate e delle ore di presenza degli allievi alle scadenze del 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12 e alleventuale altra scadenza straordinaria; - la richiesta su Siform2 dellacconto e del saldo; - la trasmissione su Siform2 del prospetto finale di determinazione della sovvenzione, con allegata la documentazione prevista; - la trasmissione degli attestati predisposti in bollo; 10) di stabilire che leventuale cambio di sede del corso, indicata nellAllegato A, potr essere autorizzato dal Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse a seguito di richiesta adeguatamente motivata; 11) di stabilire che il soggetto esecutore deve attenersi, per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, alle disposizioni del Manuale a costi standard (Allegato I della DGR n. 19/2020), per quanto compatibili; 12) di stabilire che il soggetto esecutore ha lobbligo di alimentare il sistema informativo della Regione Marche (Siform2), in relazione a tutti gli aspetti procedurali, fisici e finanziari che caratterizzano lattuazione dellintervento, anche al fine di consentire alla Regione Marche di rispettare tutti gli adempimenti relativi al sistema informativo ReGiS, cos come previsto nellambito del PNRR; 13) di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale in quanto limporto di spesa, complessivamente utilizzato per la prima assegnazione di corsi di formazione, cos come previsto nellAllegato A, di 1.449.726,20, stato gi impegnato con DDS n. 25 del 19/01/2023; 14) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, a tutti gli enti di formazione interessati e ai Responsabili dei Centri per lImpiego; 15) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it (focus Bandi di contributo e opportunit) e ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-scaduti - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi digitando nellapposito campo di ricerca il codice identificativo: 5970 precisando che la pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) a costituire, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 16) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, il dott. Mario Lazzari; 17) di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 15 maggio 2023, n. 409 PR Marche FSE + 2021/2027, Asse I Occupazione OS. 4.a: Avviso pubblico biennale per la presentazione di progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), con possibilit di attivazione di contratti di apprendistato di 1^livello Annualit 2023, 2024 e 2025 - 2.560.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in attuazione della DGR n. 403 del 27 marzo 2023, il presente Avviso pubblico biennale finalizzato alla presentazione di percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), con possibilit di attivazione di contratti di apprendistato di 1^livello, come disciplinato nellAllegato A) (comprensivo degli allegati A1, A2, A3, A4 e A5), che costituisce parte integrante del presente decreto. 2. Di dare atto che il costo complessivo dellintervento di cui al punto precedente pari ad 2.560.000,00 a valere sulle risorse imputabili al PR Marche FSE + 2021/2027, Asse I Occupazione OS. 4.a, con riferimento agli anni formativi 2022/2023 e 2023/2024, per il finanziamento dei seguenti percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS): - annualit formativa 2022/2023: Euro 1.280.000,00, n.10 percorsi IFTS, n.2 per ciascun ambito provinciale, per specializzazioni e fabbisogni formativi regionali gi individuati; - annualit formativa 2023/2024: Euro 1.280.000,00 n. 10 percorsi IFTS, n.2 (allegato A1 del presene atto) per ciascun ambito provinciale, per specializzazioni e fabbisogni formativi regionali che saranno individuati con successivo atto di Giunta regionale. 3. Di assumere, per la copertura finanziaria del presente atto, pari complessivamente a 2.560.000,00, le prenotazioni di impegno secondo il cronoprogramma indicato nelle tabelle di seguito riportate e conformi a quanto stabilito con la DGR n. 403/2023, a carico dei capitoli di spesa del Bilancio 2023/2025, annualit 2023, 2024 e 2025. Per lannualit formativa 2022/2023, pari ad 1.280.000,00, garantita da risorse del PR Marche FSE + 2021/2027, sui capitoli del Bilancio 2023/2025, annualit 2023 e 2024, come di seguito rappresentato: Il capitolo di cofinanziamento regionale garantito dallautorizzazione di cui alla L.R. n. 31/2022 (tab D2). Gli accantonamenti di cui alla DGR n. 403/2023 sui Capitoli di spesa sopra indicati, vengono ridotti per gli importi sopra indicati contestualmente allassunzione delle suddette prenotazioni di impegni di spesa. 4. Di stabilire che verranno approvati e ammessi a finanziamento con le suddette risorse, i percorsi di IFTS presentati nel rispetto di quanto stabilito dalle Linee di indirizzo approvate con la DGR n. 403/2023 e articolate, nel dettaglio, nell Avviso pubblico di cui allAllegato A (comprensivo degli allegati A1, A2, A3, A4 e A5, del presente decreto. 5. Di stabilire altres, che i progetti di IFTS 2023 (annualit formativa 2022/2023), devono essere presentati entro e non oltre le ore 13:00 del quaratacinquesimo giorno, successivo alla data di pubblicazione del presente atto nel BUR della Regione Marche, salvo proroga stabilita dalla Regione Marche, e che saranno valutati sulla base della griglia prevista art. 10 dellAllegato A), ed ammessi a finanziamento a condizione che venga raggiunto un punteggio normalizzato e ponderato almeno pari a 60/100. 6. Di disporre che la valutazione dei progetti, di cui al precedente punto, ritenuti ammissibili verr effettuata da una Commissione Tecnica nominata con apposito atto, dal Dirigente del Settore Formazione professionale, Orientamento e Aree di crisi complesse. 7. Di rinviare a successivi, e specifici atti dirigenziali, la dichiarazione di ammissibilit o non ammissibilit dei progetti presentati, lapprovazione e la concessione delle provvidenze previste dal presente intervento, nonch lassunzione dei necessari impegni di spesa. 8. Di dare atto che la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, Rossella Bugatti e che i responsabili del procedimento dellattivit di gestione dei singoli percorsi corsi, compresa lattivit relativa alla procedura finanziaria attinente allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, verranno nominati con successivo decreto dirigenziale. 9. Di dare atto che le prenotazioni daranno luogo ad impegno con laggiudicazione definitiva, nel rispetto dellart. 56 del D.Lgs. n. 118/2011; nel caso in cui entro il 31/12/2023 e il 31/12/2024 non si dar luogo allaggiudicazione di spesa, le prenotazioni di cui sopra saranno annullate con relativo accertamento di economia. 10. Di procedere ad eventuali variazioni dei cronoprogrammi finanziari al fine di provvedere alla corretta imputazione della spesa in termini di esigibilit, nel rispetto della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D.Lgs n. 118/2011, fermo restando limporto massimo previsto. 11. Di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche ai seguenti link, con la precisazione che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni.: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/IFTS-Istruzione-e-Formazione-Tecnica-Superiore https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fse https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/BandiContributo Di pubblicare il presente provvedimento, in forma integrale, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 maggio 2023, n. 293 Iscrizione dellEnte AVIS COMUNALE MARCELLINO GUIDI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ODV (rep. n. 103012; C.F. 90003010411) con sede legale in VIA BORGO SNC 61030 MONTEFELCINO (PU), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 5 maggio 2023, n. 294 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE GIGI GHIROTTI MACERATA ODV (rep. n. 103032; C.F. 93045320434), con sede legale in VIA VANVITELLI SNC 62100 MACERATA (MC), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 18 e 34 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 295 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE ZURLA APS (rep. n. 101420; CF 02505860441), con sede legale in Via Giuseppe Garibaldi n. 33- 63075 - ACQUAVIVA PICENA (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 296 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE ROSA MARIA NOVELLI E CARLO SGARIGLIA-ETS (rep. n. 101698; CF 91042760446), con sede legale in VIA SAN GIACOMO N. 126 63076 MONTEPRANDONE (AP), nella sezione Altri enti del terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 297 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE MICOLOGICA BRESADOLA APS - GRUPPO DI PESARO (rep. n. 101945; CF 92002370416), con sede legale in via Rigoni, 20, 61121, Pesaro (PU), nella sezione associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 298 Iscrizione dellEnte REGINA DI CUORI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA APS (rep. n. 101989; CF 93058370433), con sede legale in via Ariani, 6, 62100, Macerata (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 299 Iscrizione dellEnte OPEN SPACE APS rep. n. 106967; C.F. 93093800436, con sede legale in piazza Vittorio Emanuele, 10, 62010, Morrovalle (MC), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 8 maggio 2023, n. 300 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE ALMA ETS (rep. n. 98546; CF 02720630413), con sede legale in Via Gaspare Finali n. 9 - 61122 PESARO (PU), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 10 maggio 2023, n. 301 Iscrizione dellEnte PRO LOCO DI MONTEGIORGIO APS (rep. n. 105960; C.F. 90066440448) con sede legale in PIAZZA MATTEOTTI SNC - 63833 MONTEGIORGIO (FM), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 302 Iscrizione dellEnte CONGERIE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 108181; CF 02024750438), con sede legale in piazza Mazzini, 63/C, 62100, Macerata (MC), nella sezione associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 303 Iscrizione dell Ente AUSER FUTURA APS - ETS (rep. n. 107200; C.F. 92054970428) con sede legale in Piazzale Cavour n. 32 60034 CUPRAMONTANA (AN), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 304 Iscrizione dellEnte ASCULUX IL RISVEGLIO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ETS in breve ASCULUX IL RISVEGLIO APS ETS (rep. n.107317; C.F. 92068270443), con sede legale in Rua dei Legnaiuoli n. 4 - 63100 ASCOLI PICENO (AP), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro Unico Nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 305 Iscrizione dell Ente SUPERECLECTIC - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE in breve SUPERECLECTIC APS (rep. n. 107379; C.F. 02087560435) con sede legale in Via Porta Zoppa n. 10 62012 CIVITANOVA MARCHE (MC), nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 306 Variazione di iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE STAY HUMAN - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO in breve STAY HUMAN ODV (rep. n. 870997; C.F. 92054500415), con sede legale in Via Tagliamento n. 8 61121 PESARO (PU), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22, del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 307 Iscrizione dellEnte ACCADEMIA DEL BILIARDO APS (rep. n. 107596; C.F. 92032920420) con sede legale in Via B. Buozzi n. 8/A - 60035 JESI (AN) nella sezione ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del Registro Unico Nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 11 maggio 2023, n. 308 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE ALBA ROSA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO in breve ASSOCIAZIONE ALBA ROSA O.D.V. ( rep. n. 107579;CF 90055060413) con sede legale in Via Caduti del Lavoro n. 10 - 61032 FANO (PU), nella sezione ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO del Registro Unico Nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 8 maggio 2023, n. 53 Assegnazione statale relativa al Fondo per linclusione delle persone con disabilit di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 10 ottobre 2022 - Accertamento entrata per 303.094,64 - Capitolo entrata n. 1201010609 del bilancio di previsione 2023/2025, annualit 2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 maggio 2023, n. 89 L.R. N. 21/2016 e ss. mm. ii., D.G.R. N. 1572/ 2019 - Accreditamento istituzionale di livello base - struttura sanitaria multisede - AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI PESARO E URBINO, con sede legale nel comune di PESARO (PU), PIAZZALE CINELLI N. 4. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 maggio 2023, n. 90 L.R. 21/2016 e ss. mm. ii., D.G.R. 1572/2019 - Accreditamento istituzionale di livello avanzato con prescrizioni - struttura sanitaria denominata AMBULATORIO CORSO STAMIRA, situata in corso STAMIRA N. 17, COMUNE DI ANCONA (AN). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 10 maggio 2023, n. 181 L.R. n. 4/2010 DGR n. 495/2022 DD n. 354/2022 - DD n. 393/2022 - Sistema Bibliotecario Regionale. Approvazione graduatorie relative al bando per il sostegno a progetti di rilievo regionale per la promozione della lettura e per la valorizzazione delle Biblioteche del territorio marchigiano: graduatoria Linea 1 (progetti di promozione della lettura) e graduatoria Linea 2 (progetti di sviluppo dei servizi e valorizzazione del patrimonio bibliografico). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in esito al Bando per il sostegno a progetti di rilievo regionale per la promozione della lettura e per la valorizzazione delle Biblioteche del territorio marchigiano, emanato dal Settore Beni e Attivit culturali con Decreto n. 354 del 17/11/2022, le graduatorie dei progetti ammessi per la Linea 1 e per la Linea 2 indicando la valutazione, come riportato rispettivamente nellAllegato 1) e nellAllegato 2), parti integranti e sostanziali del presente atto; 2. di provvedere con successivi atti alla concessione dei contributi e allassunzione dellimpegno di spesa a seguito delle variazioni compensative che risultassero necessarie alla puntuale identificazione della spesa, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE ed alla procedura di comunicazione dei motivi ostativi allaccoglimento delle istanze non ammissibili ai sensi dellart. 10 bis della L. n. 241/1990 e s.m.i.; 3. di pubblicare il presente decreto, completo dellAllegato 1) e dellAllegato 2), per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e in forma integrale sul sito Norme Marche. Si attesta: - lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. n. 241/1990 e s.m.i.; - il rispetto dei tempi procedimentali. Si attesta altres che dal presente atto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Daniela Tisi ALLEGATI - Allegato 1) - Graduatoria Linea di azione 1: progetti di promozione della lettura. - Allegato 2) - Graduatoria Linea di azione 2: progetti di sviluppo di servizi e valorizzazione del patrimonio bibliografico. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 9 maggio 2023, n. 204 Accertamento entrate 2.835,37 (Spazio Infinito Soc. Coop.) + 2.068,12 (Boccafosca Soc. Coop.) per un totale di 4.903,49 sul capitolo n. 1503030003. Bilancio di previsione 2023 2025, annualit 2023. Regolarizzazione provvisori di entrata. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 11 maggio 2023, n. 222 L.R. 13/2020 e s.m.i. Misure Urgenti per il sostegno alle attivit produttive e al lavoro autonomo a seguito dellemergenza epidemiologica covid 19 - art. 12 comma 1 Finanziamento Fondi Bilancio 2023/2025 - Annualit 2023 Residui 2022. Capitolo 2140110231. Liquidazione quota Uni.Co. 1.208.321,97 (50% del totale spettante). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Innovazione e Cooperazione Internazionale del 5 maggio 2023, n. 114 Avvio RdO su MEPA D.lgs.50/2016 art. 36 c.2 lett. b) comma 1 lettera a, Servizio per lottimizzazione e lo sviluppo di strumenti onsite e online per supportare il community management e la collaborazione allinterno della EUSAIR Stakeholders Platform (ESP) nellambito del Progetto Supporting the Governance of the EUSAIR - Facility Point- Cod. 815 - CPV 72150000-1. CUP B39G17001340007- CIG 97343217CE - Importo 66.941,89 (IVA esclusa). Cap 2190210023, 2190210024, 2190210260 e 2190210261 Bilanc AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Innovazione e Cooperazione Internazionale del 10 maggio 2023, n. 135 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Approvazione bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche e prenotazione impegno di spesa pari a complessivi 45.000.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il bando di accesso Ricerca e sviluppo per innovare le Marche di cui allAllegato A inclusivo delle appendici A.1, A.2 e A.3, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, in attuazione della DGR n. 203 del 22 febbraio 2023 - Azione 1.1.1 del PR MARCHE FESR 2021-2027; 2. di approvare, altres, gli allegati al bando di accesso, parti integranti e sostanziali del presente atto, di seguito indicati: - ALLEGATO 1 - Domanda di agevolazione, descrizione del progetto e piano di investimento (compilazione online); - ALLEGATO 2 - Procura speciale; - ALLEGATO 3 - Dichiarazione dimensione di impresa; - ALLEGATO 4 - Cumulo aiuti di Stato; - ALLEGATO 5 - Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi necessaria alla verifica della documentazione antimafia; - ALLEGATO 6 - Scheda autovalutazione obiettivi ambientali (principio DNSH); - ALLEGATO 7 Personale previsto per la realizzazione del progetto; - ALLEGATO 8 - Relazione effetto incentivazione (solo per grandi imprese); - ALLEGATO 9 Controlli antimafia introdotti dal D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i; - ALLEGATO 10 Linee guida Verifica principio DNSH. 3. di dare atto che gli allegati di cui al punto precedente saranno resi disponibili sulla piattaforma SIGEF nella sezione AREA PUBBLICA - Download modulistica; 4. di assumere una prenotazione di impegno di spesa pari a 45.000.000,00 a carico dei capitoli del Bilancio 2023-2025, annualit 2023, 2024 e 2025, come di seguito specificato: 5. di prendere atto dellautorizzazione allutilizzo dei fondi da parte del dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, secondo quanto indicato nella nota ID con nota 28778426|16/02/2023|PRCN; 6. di prendere atto, altres, del parere di conformit alla normativa comunitaria espresso dal dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali con nota ID 29492840|03/05/2023|PRCN e del parere favorevole in riferimento alla normativa sugli aiuti di stato espresso dal dirigente del Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di stato, con nota ID: 29457934|28/04/2023|PRN; 7. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 8. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Stefania Bussoletti) ALLEGATI ALLEGATO A - Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche incluse Appendici A.1, A.2 e A.3; - ALLEGATO 1 - Domanda di agevolazione, descrizione del progetto e piano di investimento (compilazione online); - ALLEGATO 2 - Procura speciale; - ALLEGATO 3 - Dichiarazione dimensione di impresa; - ALLEGATO 4 - Cumulo aiuti di Stato; - ALLEGATO 5 - Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi necessaria alla verifica della documentazione antimafia; - ALLEGATO 6 - Scheda autovalutazione obiettivi ambientali (principio DNSH); - ALLEGATO 7 Personale previsto per la realizzazione del progetto; - ALLEGATO 8 - Relazione effetto incentivazione (solo per grandi imprese); - ALLEGATO 9 Controlli antimafia introdotti dal D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i; - ALLEGATO 10 Linee guida Verifica principio DNSH. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 8 maggio 2023 n. 217 Programma annuale delle attivit redatto dallAmbito Territoriale di Caccia AP per lanno 2023. Proposta di modifica del protetto gestionale: Istituzione e restituzione alla caccia programmata di Zone Ripopolamento e Cattura. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di avviare liter di istituzione ai sensi dellart. 12 della L.R. 7/1995 la seguente Zona di ripopolamento e cattura secondo le seguenti specifiche: ZONE RIPOPOLAMENTO E CATTURA (art. 9 LR n. 7/95) Note Territorio Agro silvo pastorale TASP ZRC Acquaviva Picena- Monteprandone San Benedetto del Tronto La TASP totale di ha 924 2) di approvare il perimetro della ZRC, di cui al punto 1) secondo la cartografia allegata (allegato 1); 3) di stabilire che per listituzione della ZRC si fa rimando a tutte le procedure previste dall art. 10 commi 13-14-15 della L n. 157/92 e dallart. 12 della L.R. 7/95, specificando che la Regione, oltre alla pubblicazione dellatto per estratto nel B.U.R. provveder alla preventiva notificazione ai proprietari o conduttori dei fondi inclusi nei comprensori interessati mediante deposito dellatto presso la sede dei Comuni interessati; 4) di demandare la Polizia Provinciale di AP alla tempestiva affissione presso le Frazioni o Borgate interessate alla ZRC di apposito manifesto, a seguito di invio dello stesso da parte di questo settore, con indicazione della data di avvenuto deposito presso il Comune. I punti di affissione dovranno essere censiti e documentati tramite gps e materiale fotografico che verranno tempestivamente comunicati a questo Settore; 5) che la proposta di restituzione alla caccia programmata della ZRC di Monsampolo di TASP Ha 553 potr essere accolta, per i motivi espressi in istruttoria, solo in caso di definitiva istutuzione della nuova ZRC Acquaviva Picena- Monteprandone San Benedetto del Tronto; 6) di dare atto che la ZRC Colle Guardia di TASP ha 843 risulta cessata in data 28/02/2023 per effetto della procedura di cui allart. 9 c. 3 LR n. 7/95 e pertanto i territori sono restituiti alla caccia programmata; 7) di provvedere successivamente, alladozione di tutti gli atti che si renderanno necessari allesecuzione del presente provvedimento; 8) di dare atto che le eventuali opposizioni seguono la procedura dellart. 12 comma 3 della L.R. 7/95; 9) di trasmettere il presente provvedimento: - alla Polizia Provinciale di AP per quanto di competenza, - allATC di AP per conoscenza; 10) di pubblicare il presente atto sul sito www.norme.marche.it ai sensi delle DGR n. 573/16 e DGR n. 1158/2017, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale; 11) di disporre, altres, la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI Allegato 1 - Cartografie Istituti del punto 1 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 9 maggio 2023 n. 222 Programma annuale delle attivit redatto dagli Ambiti Territoriali di Caccia AN 1 e AN 2 per lanno 2023: Istituzione, modifica confini e/o restituzione alla caccia programmata, di alcune Zone di Ripopolamento e Cattura e Centri Pubblici di Riproduzione della Fauna Selvatica allo Stato Naturale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Provvedere alla istituzione, apertura, modifica dei confini nonch alla conferma delle sottoelencate Zone di ripopolamento e cattura e Centri Pubblici Riproduzione della Fauna Selvatica allo stato naturale ricadente nel territorio degli Ambiti Territoriali di Caccia AN 1 e AN 2, secondo le seguenti specifiche riportate a fianco di ciascun istituto: 2) Approvare i perimetri delle aree di nuova istituzione/ampliamento o modifica derivanti da quanto stabilito al punto 1) secondo le cartografie allegate (all. 1 ATC AN 1 e All. 2 ATC AN 2); 3) Dare atto che i programmi di gestione di cui agli artt. 9 e 10 della L.R. 7/95 degli istituti faunistici oggetto del presente provvedimento presentati dagli AA.TT.CC. AN 1 e AN 2 saranno approvati successivamente, al momento della loro effettiva istituzione; 4) Prescrivere che prima della restituzione alla gestione programmata della caccia degli istituti oggetto di apertura dovranno essere realizzate attivit di cattura della piccola selvaggina stanziale nel mese di settembre p.v. e comunque prima dellavvio del prelievo venatorio della stessa selvaggina previsto dal Calendario Venatorio Regionale. Le catture dovranno avvenire nel rispetto di quanto stabilito al comma 8 dellart. 9 della L.R 7/5; 5) Stabilire, ai sensi dellart. 9 comma 11 della L.R. 7/95, la seguente regolamentazione della caccia allinterno delle porzioni delle ZRC Montedoro e San Bonaventura, ricadenti nellATC AN 1, da restituire alla gestione programmata della caccia per la stagione venatoria 2023/24: - Lattivit di allenamento e addestramento cani consentita secondo i tempi e le modalit definiti dal Calendario Venatorio Marche 2023/2024. - La caccia alla selvaggina stanziale consentita ai soli cacciatori con residenza anagrafica nei Comuni dellA.T.C. AN1 e ai proprietari o conduttori dei fondi di almeno due ettari ubicati allinterno dellIstituto, anche se non residenti purch titolari di licenza di caccia ed in regola con il pagamento della quota di iscrizione allA.T.C. AN1, dalla data di avvio della caccia alla selvaggina stanziale (Lepre e Fagiano) stabilita dal Calendario Venatorio Marche 2023/2024 alla data di chiusura della stessa e nel rispetto di tempi e modalit stabiliti dal Calendario Venatorio stesso fatta eccezione per il carniere giornaliero massimo che pu prevedere il massimo di n. 1 capo di selvaggina stanziale abbattibile a giornata. - Dal giorno successivo alla data di chiusura della caccia alla selvaggina stanziale cos come indicato nel Calendario Venatorio Marche 2023/2024, la caccia alla selvaggina migratoria consentita esclusivamente da appostamento a tutti i cacciatori regolarmente iscritti allA.T.C. AN1 nel rispetto di tempi e modalit stabiliti dal Calendario Venatorio stesso. - La caccia agli Ungulati (Cinghiale, Daino, Capriolo) consentita ai Soggetti ammessi secondo gli specifici atti amministrativi, nel rispetto di tempi e modalit stabiliti dai Calendari e Disciplinari di riferimento emanati dalla Regione Marche. 6) Stabilire altres, ai sensi dellart. 9 comma 11 della L.R. 7/95, la seguente regolamentazione della caccia nel territorio della ZRC Nebbiano ricadente nellATC AN 2 da restituire alla gestione programmata della caccia per la stagione venatoria 2023/24: - Lattivit di allenamento e addestramento cani consentita secondo i tempi e le modalit definite dal Calendario Venatorio Regionale 2023/2024; - La caccia alla selvaggina stanziale consentita ai soli i cacciatori con residenza anagrafica nei Comuni dellambito di caccia ove si opera lapertura dellistituto ed ai proprietari o conduttori dei fondi ubicati allinterno dellistituto che abbiano la disponibilit di almeno 2 ha di terreno, anche se non residenti purch titolari di licenza di caccia, comunque in regola con il pagamento della quota di iscrizione allATC interessato, dalla data di avvio della caccia alla selvaggina stanziale (Lepre e Fagiano) stabilita dal Calendario Venatorio Regionale 2023/2024 alla data di chiusura della stessa e nel rispetto dei tempi e modalit stabilite dal Calendario Venatorio Regionale stesso; - Dal giorno successivo alla data di chiusura della caccia alla selvaggina stanziale cos come indicato nel Calendario Venatorio Regionale 2023/2024, la caccia alla selvaggina migratoria consentita esclusivamente da appostamento a tutti i cacciatori regolarmente iscritti allATC ove si opera lapertura dellistituto nel rispetto di tempi e modalit stabilite dal Calendario Venatorio Regionale stesso; - consentito labbattimento della sola selvaggina stanziale solamente nei giorni di domenica dalle ore 7.00 alle ore 10.00; - Ogni cacciatore pu abbattere solo un capo di selvaggina stanziale per ogni giornata di caccia; - La caccia agli Ungulati (Cinghiale, Daino, Capriolo) consentita ai soggetti ammessi secondo gli specifici atti amministrativi, nel rispetto di tempi e modalit stabiliti dai calendari e disciplinari di riferimento emanati dalla Regione Marche. 7) Attivare, per la creazione dei nuovi istituti o ampliati, tutte le procedure previste dallart. 12 della L.R. 7/95, specificando che la Regione, oltre alla pubblicazione dellatto per estratto nel B.U.R., provveder alla preventiva notificazione ai proprietari o conduttori dei fondi inclusi nei comprensori interessati mediante deposito dellatto presso la sede dei Comuni coinvolti mentre gli ATC AN 1 e AN 2 provvederanno, allaffissione, presso i Comuni, Frazioni o Borgate interessati, di apposito manifesto con indicazione della data di deposito presso il Comune. 8) Onerare gli ATC AN 1 e AN 2, nei casi di previsti, alla raccolta delle eventuali opposizioni di cui allart. 12 comma 3 dandone comunicazione in ogni caso, al termine dei 60 giorni, alla Regione, con indicazione delle superfici interessate; 9) Diffondere le norme sulle modalit di apertura degli Istituti, o parte di essi, tramite adeguati manifesti da affiggere a cura degli AA.TT.CC. presso i Comuni dove ricadono le aree da restituire al territorio di gestione programmata della caccia secondo lo schema predisposto dagli Uffici Regionali; 10) Provvedere successivamente, alladozione di tutti gli atti che si renderanno necessari, allesecuzione del presente provvedimento; 11) Di dare atto che il presente provvedimento concerne esclusivamente la normativa in materia di gestione faunistico venatoria di cui alla L.R. 7/95, programma annuale attivit degli Ambiti Territoriali di Caccia e zone di protezione speciale della fauna, e non ne sostituisce altri, qualora dovuti, n esonera dallapplicazione e dal rispetto di ogni altra disposizione di legge cogente in materia ed in generale di tutte quelle attualmente in vigore 12) Dare atto infine che il presente Decreto viene pubblicato sul BUR Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/16 della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI 1) CARTOGRAFIE delle ZRC Montedoro (apertura parziale), San Bonaventura (con apertura parziale e nuova porzione da includere) e CPuFR Roncitelli (nuova istituzione) per ATC AN 1; 2) CARTOGRAFIE della ZRC San Donato (con nuova porzione da includere) e CPuFR Vallina (con nuova porzione da includere) per ATC AN 2; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 9 maggio 2023 n. 223 Programma annuale delle attivit redatto dagli Ambiti Territoriali di Caccia MC 1 e MC 2 per lanno 2023: Modifica confini con riduzione e ampliamento e/o restituzione totale alla caccia programmata di alcune Zone di Ripopolamento e Cattura. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Provvedere alla modifica confini con riduzione e ampliamento e/o restituzione totale alla gestione programmata della caccia nonch alla conferma delle sottoelencate zone di ripopolamento e cattura nel territorio degli Ambiti Territoriali di Caccia MC 1 e MC 2, secondo le seguenti specifiche riportate a fianco di ciascun istituto: 2) Approvare conseguentemente i nuovi perimetri delle aree modificate come da cartografie allegate al presente atto (all. 1 ATC MC 1 e All. 2 ATC MC 2); 3) Dare atto che i programmi di gestione di cui agli artt. 9 e 10 della L.R. 7/95 degli istituti faunistici oggetto del presente provvedimento presentati dagli AA.TT.CC. MC 1 e MC 2 saranno approvati successivamente, al momento delleffettiva istituzione; 4) Disporre, prima della restituzione parziale o totale alla gestione programmata della caccia degli istituti oggetto di apertura, leffettuazione dellattivit di cattura della piccola selvaggina stanziale che dovr avvenire nel rispetto di quanto stabilito al comma 8 dellart. 9 della L.R 7/5. 5) Stabilire, ai sensi dellart. 9 comma 11 della L.R. 7/95, la seguente regolamentazione della caccia allinterno delle ZRC ricadenti nelATC MC 1 da restituire totalmente o parzialmente alla gestione programmata della caccia per la stagione venatoria 2023/24 (Appigano e Carbonari apertura parziale, Lazzarini Apertura totale) fermo restando la prevalenza delle disposizioni eventualmente confliggenti contenute nellemanando calendario venatorio regionale : - Lattivit di allenamento e addestramento cani consentita secondo i tempi e le modalit definite dal Calendario Venatorio Regionale 2023/2024; - La caccia alla selvaggina stanziale consentita ai soli i cacciatori con residenza anagrafica nei Comuni dellambito di caccia ove si opera lapertura degli istituti ed ai proprietari o conduttori dei fondi ubicati allinterno dellistituto che abbiano la disponibilit di almeno 2 ha di terreno, anche se non residenti purch titolari di licenza di caccia, comunque in regola con il pagamento della quota di iscrizione allATC interessato, dalla data di avvio della caccia alla selvaggina stanziale stabilita dal Calendario Venatorio Regionale 2023/2024 alla data di chiusura della stessa e nel rispetto dei tempi e modalit stabilite dal Calendario Venatorio Regionale stesso; consentito labbattimento della sola selvaggina stanziale soltanto nei giorni di domenica dalle ore 7 alle ore 10; ogni cacciatore pu abbattere solo un capo di selvaggina stanziale per ogni giornata di caccia; - Dal giorno successivo alla data di chiusura della caccia alla selvaggina stanziale cos come indicato nel Calendario Venatorio Regionale 2023/2024, la caccia alla selvaggina migratoria non consentita fino alla chiusura della stagione venatoria; - La caccia agli Ungulati consentita ai soggetti ammessi secondo gli specifici atti amministrativi, nel rispetto di tempi e modalit stabiliti dai calendari e disciplinari di riferimento emanati dalla Regione Marche; - Potranno essere effettuate catture di fauna stanziale finalizzate al trasferimento della stessa in corrispondenza delle ZRC ove risulta necessario incrementare le densit locali di popolazione. 6) Stabilire, ai sensi dellart. 9 comma 11 della L.R. 7/95, la seguente regolamentazione della caccia allinterno della porzione della ZRC Mos (Corridonia) ricadente nelATC MC 2 da restituire alla gestione programmata della caccia per la stagione venatoria 2023/24 fermo restando la prevalenza delle disposizioni eventualmente confliggenti contenute nellemanando calendario venatorio regionale : 1) I cacciatori residenti anagraficamente nellAmbito Territoriale di Caccia in cui insistono le Zone e i proprietari o conduttori dei fondi ubicati allinterno delle Zone che abbiano la disponibilit di almeno 2 ha di terreno anche se non residenti, purch titolari di licenza di caccia, hanno diritto di accedervi dal 17 Settembre 2023 al 31 Gennaio 2024 se in regola con la quota di iscrizione allATC; 2) Compatibilmente e subordinatamente con quanto previsto dal calendario venatorio Regionale 2023-2024 dal 01 Febbraio 2024 al 10 Febbraio 2024 laccesso consentito a tutti i cacciatori iscritti allAmbito Territoriale di Caccia in cui insiste la zona. Laccesso cos regolamentato: a) consentito laddestramento e lallenamento dei cani secondo le modalit del calendario venatorio marchigiano ai cacciatori di cui al punto 1); b) consentito labbattimento della sola selvaggina stanziale dal 17 settembre 2023 alla data di chiusura della caccia alla selvaggina stanziale stabilita dal calendario venatorio marchigiano limitatamente ai giorni di domenica; c) lesercizio venatorio nei giorni indicati dal punto b) ha inizio alle ore 7,30 e cessa alle ore 12.00; d) dalla chiusura della stanziale cos come indicato nel calendario venatorio marchigiano e fino al 31 gennaio 2024 lesercizio venatorio consentito alla selvaggina migratoria ed alla volpe secondo le modalit del calendario venatorio marchigiano; e) prima e dopo lorario previsto per lesercizio venatorio il cacciatore che si introduce allinterno della Zona deve mantenere il fucile scarico nella custodia; f) ogni cacciatore pu abbattere un solo capo di selvaggina stanziale per ogni giornata di caccia; g) dopo labbattimento del capo di selvaggina stanziale consentito, il cacciatore deve riporre il fucile scarico nella custodia e uscire dalla zona con leventuale cane/i al guinzaglio; h) i bossoli delle cartucce devono essere recuperati dal cacciatore e non lasciati sul luogo di caccia; i) consentito labbattimento della specie cinghiale esclusivamente in collettiva e in selezione nei tempi e nelle modalit previste dal calendario venatorio, dal calendario per il prelievo in forma selettiva degli ungulati e dal Regolamento Regionale 3/2012 e ss.mm.ii. In collettiva: dallapertura della caccia al cinghiale fino alla chiusura della caccia alla selvaggina stanziale nelle giornate di mercoled e sabato; Dopo la chiusura della caccia alla selvaggina stanziale fino alla chiusura della caccia al cinghiale in forma collettiva nelle giornate di mercoled , sabato e domenica; In selezione: dallapertura della caccia al cinghiale in forma collettiva fino alla chiusura prevista dallo specifico calendario. La caccia di selezione al cinghiale comunque sospesa nei giorni di Mercoled, Sabato e Domenica, durante il periodo di esercizio della caccia collettiva cinghiale definito dal calendario venatorio regionale. j) la caccia di selezione al capriolo consentita dal 01 Gennaio 2024 secondo le modalit previste dal calendario del prelievo in forma selettiva dei cervidi 2023-2024 e dal R.R. 3/2012 e ss.mm.ii. Si dispone che per tutto quanto non espressamente riportato si rimanda a quanto stabilito dalle leggi, dai regolamenti e provvedimenti in vigore. Nei territori restituiti alla caccia programmata si potranno effettuare le catture di selvaggina stanziale, prima del 17 Settembre 2023. La fauna catturata, ai sensi dellart 9 comma 8 della L.R. 7/95, dovr essere trasferita prioritariamente, a cura dellATC, alle altre ZZ.RR.CC. o Zone di Rispetto ove si ravveda lesigenza di incrementare le densit locali di popolazione. 7) Attivare, per la creazione dei nuovi istituti o per quelli ampliati, tutte le procedure previste dallart. 12 della L.R. 7/95, specificando che la Regione, oltre alla pubblicazione dellatto per estratto nel B.U.R. provveder alla preventiva notificazione ai proprietari o conduttori dei fondi inclusi nei comprensori interessati mediante deposito dellatto presso la sede dei Comuni coinvolti mentre lATC MC 1 e MC 2 provvederanno, allaffissione, presso i Comuni, Frazioni o Borgate interessati, di apposito manifesto con indicazione della data di deposito presso il Comune; 8) Onerare gli ATC MC 1 e MC 2, nei casi di previsti, alla raccolta delle eventuali opposizioni di cui allart. 12 comma 3 dandone comunicazione in ogni caso, al termine dei 60 giorni, alla Regione, con indicazione delle superfici interessate; 9) Diffondere le norme sulle modalit di apertura degli Istituti, o parte di essi, tramite adeguati manifesti da affiggere a cura dellATC MC 1 ed MC 2 presso i Comuni dove ricadono le aree da restituire al territorio di gestione programmata della caccia secondo lo schema predisposto dagli Uffici Regionali; 10) Provvedere successivamente, alladozione di tutti gli atti che si renderanno necessari, allesecuzione del presente provvedimento; 11) Di dare atto che il presente provvedimento concerne esclusivamente la normativa in materia di gestione faunistico venatoria di cui alla L.R. 7/95, programma annuale attivit degli Ambiti Territoriali di Caccia e zone di protezione speciale della fauna, e non ne sostituisce altri, qualora dovuti, n esonera dallapplicazione e dal rispetto di ogni altra disposizione di legge cogente in materia ed in generale di tutte quelle attualmente in vigore 12) Dare atto infine che il presente Decreto viene pubblicato sul BUR Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/16 della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI 1) CARTOGRAFIE delle ZRC Appignano e Carbonari (Modifica confini con porzione in restituzione al TGPC e nuove porzioni da includere) per ATC MC 1; 2) CARTOGRAFIA della ZRC Mos di Corridonia (Modifica confini con porzione in restituzione al TGPC e nuova porzione da includere) per lATC MC 2; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 52 L.61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione al Comune di Senigallia (AN) del contributo integrativo di 974.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico ed adeguamento impiantistico della Scuola Secondaria di I^ grado Fagnani IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere allEnte Attuatore Comune di Senigallia (AN) - il contributo di 974.000,00, ad integrazione di quello precedentemente concesso con Decreto n. 1/COAT del 24/02/2020 pari a 2.824.722,77, per lesecuzione degli interventi di miglioramento sismico ed adeguamento impiantistico della Scuola Secondaria di I^ grado Fagnani; 2. di impegnare la somma di 974.000,00 sui fondi della Legge 61 del 30/03/1998 alla voce Piano OOPP Edifici Pubblici, con prelevamento dal Fondo di Riserva, cos come stabilito dal programma finanziario di cui alla D.A.C.R. n. 92 del 10/06/2008, aggiornata dalla D.G.R. n. 614 del 27/05/2019 e dalla D.G.R. n. 261 del 06/03/2023; 3. di provvedere alla liquidazione residua con successivi decreti secondo le procedure stabilite dalla D.G.R. n. 2703 del 13/11/01, cos come modificata dalla D.G.R. n. 1930 del 12/11/02, della somma complessiva del finanziamento concesso pari a 3.798.722,77, oltre lanticipo del 5% relativo alle spese di progettazione gi concesse e liquidate con Decreto UMF n. 351 del 23/09/2002; 4. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; 5. di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Andrea Crocioni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 53 L. 61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione alla Provincia di Pesaro e Urbino (PU) del contributo integrativo di 680.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico della dellIstituto TecnicoF.M. II Della Rovere di Urbania IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere allEnte Attuatore Provincia di Pesaro e Urbino (PU) - il contributo di 680.000,00, ad integrazione di quello precedentemente concesso con Decreto n. 9/COAT del 15/06/2021 pari a 4.000.000,00, per lesecuzione degli interventi di miglioramento sismico dellIstituto Tecnico F.M. II Della Rovere di Urbania; 2. di impegnare la somma di 680.000,00 sui fondi della Legge 61 del 30/03/1998 alla voce Piano OOPP Edifici Pubblici, con prelevamento dal Fondo di Riserva, cos come stabilito dal programma finanziario di cui alla D.A.C.R. n. 92 del 10/06/2008, aggiornata dalla D.G.R. n. 614 del 27/05/2019 e dalla D.G.R. n. 261 del 06/03/2023; 3. di provvedere alla liquidazione con successivi decreti secondo le procedure stabilite dalla D.G.R. n. 2703 del 13/11/01 come modificata dalla D.G.R. n. 1930 del 12/11/02, della somma complessiva del finanziamento concesso pari a 4.680.000.00; 4. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; 5. di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Andrea Crocioni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 54 L.61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione alla Provincia di Macerata (MC) del contributo integrativo di 600.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico della Scuola I.I.S. G. Garibaldi IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere allEnte Attuatore Provincia di Macerata (MC) - il contributo di 600.000,00, ad integrazione di quello precedentemente concesso con Decreto n. 2/COAT del 19/01/2021 pari a 2.900.000,00, per lesecuzione degli interventi di miglioramento sismico della Scuola I.I.S. G. Garibaldi; 2. di impegnare la somma di 600.000,00 sui fondi della Legge 61 del 30/03/1998 alla voce Piano OOPP Edifici Pubblici, con prelevamento dal Fondo di Riserva, cos come stabilito dal programma finanziario di cui alla D.A.C.R. n. 92 del 10/06/2008, aggiornata dalla D.G.R. n. 614 del 27/05/2019 e dalla D.G.R. n. 261 del 06/03/2023; 3. di provvedere alla liquidazione con successivi decreti secondo le procedure stabilite dalla D.G.R. n. 2703 del 13/11/01 come modificata dalla D.G.R. n. 1930 del 12/11/02, della somma complessiva del finanziamento concesso pari a 3.500.000,00; 4. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; 5. di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Andrea Crocioni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 55 L.61/98, art. 2, comma 3, lett. e) - Concessione alla Provincia di Pesaro e Urbino (PU) del contributo integrativo di 957.000,00 relativo agli interventi di miglioramento sismico della dellIstituto Donati di Fossombrone (PU) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere allEnte Attuatore Provincia di Pesaro e Urbino (PU) - il contributo di 957.000,00, ad integrazione di quello precedentemente concesso con Decreto n. 3/COAT del 25/02/2022 pari a 4.203.881,30, per lesecuzione degli interventi di miglioramento sismico dellIstituto Donati di Fossombrone (PU); 2. di impegnare la somma di 957.000,00 sui fondi della Legge 61 del 30/03/1998 alla voce Piano OOPP Edifici Pubblici, con prelevamento dal Fondo di Riserva, cos come stabilito dal programma finanziario di cui alla D.A.C.R. n. 92 del 10/06/2008, aggiornata dalla D.G.R. n. 614 del 27/05/2019 e dalla D.G.R. n. 261 del 06/03/2023; 3. di provvedere alla liquidazione con successivi decreti secondo le procedure stabilite dalla D.G.R. n. 2703 del 13/11/01 come modificata dalla D.G.R. n. 1930 del 12/11/02, della somma complessiva del finanziamento concesso pari a 5.160.881,30; 4. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; 5. di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Andrea Crocioni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Coordinamento Ricostruzione (USR) del 9 maggio 2023, n. 56 L.61/98, art. 8, Piano Beni Culturali - Concessione allUniversit di Camerino (MC) del contributo integrativo di 2.600.000,00 relativo al nuovo progetto di riparazione dei danni, restauro e recupero funzionale del Complesso Santa Caterina (Ex Veterinaria) N. P. BB.CC 277. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere allEnte Attuatore Universit di Camerino (MC) - il contributo di 2.600.000,00, ad integrazione di quello precedentemente concesso con Decreto n. 3/TBC del 27/01/2014, per consentire il completamento degli interventi di riparazione dei danni, restauro e recupero funzionale del Complesso Santa Caterina (Ex Veterinaria) inserita al n. 277 del Piano dei Beni Culturali di cui allart. 8 della Legge n. 61/98; 2. di impegnare la somma di 2.600.000,00 sui fondi della Legge 61 del 30/03/1998 alla voce Piano Beni Culturali (art. 8 L. 61/98), con prelevamento dal Fondo di Riserva, cos come stabilito dal programma finanziario di cui alla D.A.C.R. n. 92 del 10/06/2008, aggiornata dalla D.G.R. n. 614 del 27/05/2019 e dalla D.G.R. n. 261 del 06/03/2023; 3. di provvedere alla liquidazione con successivi decreti secondo le procedure stabilite dalla D.G.R. n. 2703 del 13/11/01 come modificata dalla D.G.R. n. 1930 del 12/11/02, della somma di 2.600.000,00; 4. di pubblicare il presente decreto per estratto sul BUR della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; 5. di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Andrea Crocioni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 10 maggio 2023, n. 130 O.C.S.R. n. 26/2017 O.C.S.R. n. 75/2019 Art. 3 D.L. 189/2016 Affidamento diretto tramite Me.Pa. fornitura di di materiale informatico per videoconferenze, per le esigenze dellUfficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche Importo affidamento Euro 4.955,00 oltre IVA Smart CIG ZF73ACD508. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 11 maggio 2023, n. 33 Art. 1 comma 2 lett. a) D.L. 120/2020 e ss.mm.ii. Affidamento diretto del servizio di manutenzione e assistenza tecnica dellimpianto di gestione accessi e videosorveglianza interno della CUR 112 Marche-Umbria CIG ZCF3B1CDAF IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di affidare, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio e ai sensi dellart. 1 comma 2, lett. a) D.L. 20/2020 e ss.mm.ii., alloperatore economico ASCANI SRL, con sede legale in via Frana 26, 63066 Grottammare (AP) C.F./P.IVA 01852300449, il servizio di manutenzione e assistenza tecnica dellimpianto di gestione accessi e videosorveglianza interno della CUR 112 Marche-Umbria, con durata di 36 mesi decorrenti dal 15/05/2023, per un importo complessivo di 6.550,00 (IVA esclusa), di cui 3.350,00 (IVA esclusa) per il contratto base ed 3.200,00 (IVA esclusa) a titolo di opzione contrattuale; 2. di approvare i seguenti documenti predisposti dal responsabile del procedimento, da richiedere alloperatore economico ai fini del perfezionamento dellaffidamento, che vengono allegati al presente atto e ne costituiscono parte integrante e sostanziale: Allegato 1 Capitolato speciale e condizioni particolari del servizio; Allegato 2 modello di autodichiarazione; Allegato 3 Patto di Integrit; 3. di stabilire che la procedura verr effettuata tramite la piattaforma regionale GT SUAM; 4. di designare quale Responsabile Unico del procedimento, ai sensi e per gli effetti dellart. 31 del D. Lgs. 50/2016 lIng. Domenico Paccone, funzionario tecnico specialista dellARS Marche; 5. che, ai fini dellart. 35, comma 4 del D. Lgs 50/2016 ss.mm.ii., il valore massimo stimato del contratto, comprensivo di opzioni contrattuali, rinnovo e proroga tecnica, pari a 10.475,00 (IVA esclusa); 6. di aver verificato che attualmente non sono attive convenzioni CONSIP di cui allart. 26, comma 1, della Legge 488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli della presente procedura di approvvigionamento e che non sono utilizzabili strumenti di acquisto attivabili presso SUAM, istituita con L.R. n. 12/2012 quale centrale di committenza regionale di riferimento; 7. che in attuazione della norma di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 ss.mm.ii., in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, si provveduto a richiedere il codice CIG che il seguente ZCF3B1CDAF; 8. di dare atto che la formalizzazione contrattuale di cui ai precedenti punti avverr tramite sottoscrizione in modalit elettronica del contratto e sotto condizione risolutiva della verifica dellassenza delle clausole di esclusione di cui allart. 80 del D. Lgs. 50/2016; 9. di fissare a garanzia degli obblighi contrattuali cauzione a carico della societ affidataria ai sensi dellart. 103 del D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.; 10. di dare atto che allo stato attuale, considerata la tipologia di servizi, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D. Lgs. 81/08 ed alla Determinazione 3/2008 dellautorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 11. che gli oneri derivanti dal presente atto pari ad 7.991,00 ( 6.550,00 quota imponibile 1.441,00 quota IVA) trovano copertura nel conto 0509010119 (Altri Servizi esternalizzati) dei rispettivi Bilanci ARS di competenza, attraverso i finanziamenti assegnati dalla Regione Marche e dal Ministero della Salute per il funzionamento della CUR-NUE 112 e del Settore Sistema Integrato delle Emergenze; 12. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003, e sul sito dellARS Marche, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs 50/2016 e D. Lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica della inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. Il Direttore ad interim (Paolo Aletti) ALLEGATI Allegato 1 - Capitolato speciale Allegato 2 - modello di autodichiarazione Allegato 3 - Patto di Integrit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Esanatoglia Adozione del piano di lottizzazione sottozona C2 residenziale di espansione (Revisione e Completamento del P. di L. approvato con D.C.C. n. 23 del 22/04/2005). IL RESPONSABILE DELLUFFICIO URBANISTICA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 4-33- 26 Legge Regionale n.34/1992; RENDE NOTO Che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 27 aprile 2023 stato adottato il piano di lottizzazione sottozona C2 Residenziale di Espansione cos come classificato dal Piano Regolatore Generale vigente. Gli Atti relativi al predetto piano sono depositati a disposizione del pubblico presso la segreteria del Comune. Il presente avviso unitamente alla delibera di adozione e agli elaborati del piano sono pubblicati e consultabili sul sito del Comune: https://www.comune.esanatoglia.mc.it/documenti-cms/piano-di-lottizzazione-sottozona-c2-residenziale-diespansione-revisione-e-completamento-de-p-di-l-approvato-con-d-c-c-n-23-del-22-04-2005-2/ Entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul BUR, chiunque pu prendere visione del piano adottato e presentare proprie osservazioni in forma scritta presso il protocollo generale o via Posta Elettronica Certificata all'indirizzo: comune.esanatoglia@emarche.it IL RESPONSABILE UFFICIO URBANISTICA Ing. Sara Simoncini ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ESTRATTO della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 27 aprile 2023: ADOZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOTTOZONA C2 RESIDENZIALE DI ESPANSIONE (Revisione e Completamento del P. di L. approvato con D.C.C. n. 23 del 22-04-2005) IL RESPONSABILE DEL SETTORE Omissis PROPONE 1) DI DARE ATTO che la premessa narrativa rappresenta parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) DI PRENDERE ATTO della Determinazione Dirigenziale n. 3000177 del 15/04/2022, di esclusione a V.A.S. con i contributi espressi dai Soggetti Competenti in materia Ambientale; 3) DI ADOTTARE in via preliminare, ai sensi dellart. 26 della L.R. n. 34/1992 e s.m.i., il nuovo piano di lottizzazione - Sottozona residenziale C2 cos come classificato dal PRG vigente, di cui in oggetto, redatto dallArch. Pennesi Monica, costituito dai sottoelencati elaborati compresi il parere sulla conformit geomorfologica e compatibilit idraulica e il rapporto preliminare per la verifica di Assoggettabilit a V.A.S. e la successiva determinazione dirigenziale con allegati i contributi espressi, ai sensi dellart. 12, comma 2 del D.Lgs n. 152/2006, dai Soggetti Competenti in materia ambientale, che fanno parte integrante e sostanziale del presente atto, e sono depositati presso lUfficio Segreteria Generale e presso lUfficio Urbanistica del Comune di Esanatoglia: - Relazione Illustrativa e Calcoli Urbanistici adeguata ai pareri dellASUR Marche, Soprintendenza Archeologica delle Marche, Provincia di Macerata - Settore 9 Gestione del Territorio e Ambiente; - Norme Tecniche di Attuazione adeguate ai pareri dellASUR Marche, Soprintendenza Archeologica delle Marche, Provincia di Macerata - Settore 9 Gestione del Territorio e Ambiente; - Bozza di Convenzione; - TAV. 1 Stato Attuale: Estratto PRG, Estratto piano di lottizzazione approvato su base cartografica catastale; - TAV. 2 Stato Attuale: Sovrapposizione del perimetro della Sottozona C2 desunto dal PRG al rilievo topografico. Individuazione del nuovo perimetro di Lottizzazione e sovrapposizione del nuovo perimetro alla planimetria catastale. Con valore vincolante; - TAV 2.1. Stato Attuale: Rilievo topografico (Planimetri e sezioni), rilievo dei Sottoservizi a Rete e individuazione e calcolo delle Volumetrie esistenti; - TAV. 3 Piano di Lottizzazione Destinazioni duso ed interventi ammessi adeguati alla nota prot. n. 9217 del 15/04/2022 da parte della Provincia di Macerata - Settore 9 Gestione del Territorio e Ambiente; - TAV. 4 Piano di Lottizzazione Vista Planivolumetrica e profili; - TAV. 5 Progetto di Massima per la realizzazione dei servizi privati (parcheggi, sedi stradali e sottoservizi a rete); - TAV. 6 Estratto di P.R.G. e variante; - Studio Geologico 04.2001 (desunto dal Piano di lottizzazione approvato); - Studio Geologico - Integrazione 07.2002 (desunto dal Piano di lottizzazione approvato); - Studio Geologico II Integrazione 09.2002 (desunto dal Piano di lottizzazione approvato); - Studio Geologico III Integrazione 09.2004 (desunto dal Piano di lottizzazione approvato); - Indagini Archeologiche (desunta dal Piano di lottizzazione approvato); - Rapporto preliminare per la Verifica di Assoggettabilit a V.A.S.; - Determina Dirigenziale n. 3000177 del 15/04/2022 di esclusione a V.A.S. con i contributi espressi dai Soggetti Competenti in materia Ambientale; - Parere sulla conformit geomorfologica, ai sensi dellart. 89 del D.P.R. n. 380/2001 e verifica in ordine alla compatibilit idraulica ai sensi dellart. 10 della L.R. n. 22/2011; 4) DI DARE ATTO che le modifiche riportate rientrano nella tipologia di cui allart. 26 della L.R.34/92 e ss.mm.ii.; 5) DI ADOTTARE lo schema di convenzione e le normative di dettaglio facenti parte integrante del presente atto, in atti depositate, precisando che, gli oneri per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e standards rimangono a carico del soggetto attuatore; 6) DI PRENDERE ATTO che le eventuali verifiche, modifiche o accoglimento delle osservazioni verranno esaminate nella successiva fase consiliare e quindi prima delladozione definitiva della presente variante; 7) DI DARE ATTO che liter di approvazione del piano attuativo regolamentato dalle norme di cui agli artt. 4, 26 e 33 della L.R. 05/08/1992 n. 34 e ss.mm.ii e prevede la pubblicazione del piano per 30 giorni ed ulteriori 30 giorni per la presentazione delle osservazioni, e la successiva adozione definitiva da parte del Consiglio Comunale previo esame delle eventuali osservazioni pervenute; 8) DI NOMINARE responsabile del procedimento inerente e conseguente il presente atto, il responsabile del Settore Urbanistica Edilizia Sima di questo comune; 9) DI DICHIARARE, stante lurgenza di provvedere, il presente atto immediatamente eseguibile con separata e palese votazione ai sensi dellart. 134 comma 4, del T.U.E.L. approvato con d.lgs. n. 267 del 18 agosto 2000; Il Responsabile del Servizio Ing. Sara Simoncini Omissis IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis DELIBERA Di approvare il presente atto come sopra riportato, quale parte integrante e sostanziale del presente deliberato. Omissis IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dellart. 134, comma quarto, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Il Responsabile del Settore Ing. Sara Simoncini ____________________________________________ Comune di Civitanova Marche Estratto atto deliberativo della Giunta Comunale n. 166 del 27.04.2023 Variante parziale non sostanziale al vigente P.R.G. (ai sensi dell'art. 15 comma 5 della l.r. 34/92 e s.m.i.) relativa alla modifica della classificazione urbanistica di edifici/aree individuati con la tipologia di intervento "rc" - "rv". Esame osservazioni ed approvazione definitiva. La Giunta Comunale Omissis DELIBERA 1. approvare la superiore premessa come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. dare atto che, a seguito dellavvenuta pubblicazione della variante, adottata ai sensi dellart. 30 della L. R. 34/92, pervenuta la seguente osservazione: OSSERVAZIONE N. 1, prot. n. 22810 del 03.04.2023, formulata dai sig.ri Ciccarelli Antonio e Guidi Marco, in qualit di proprietari dellimmobile oggetto della richiesta catalogata con il n. 02; 3. dare atto che la Provincia di Macerata, con Decreto Presidenziale n. 70 del 04.04.2023, ha formulato propria osservazione, riportata nella Tav. 09 Quadro Sinottico delle osservazioni e controdeduzioni; 4. assumere, relativamente alle osservazioni di cui ai precedenti punti 2 e 3, le determinazioni di reiezione e/o accoglimento riportate nella Tav. 09 Quadro Sinottico delle osservazioni e controdeduzioni; 5. approvare definitivamente, ai sensi dellart. 15 comma della L.R. 34/92 e ss.mm.ii, con le modalit stabilite dallart. 30 della medesima legge, la VARIANTE PARZIALE E NON SOSTANZIALE AL VIGENTE PRG (ai sensi dellart. 15 comma 5 della L.R. 34/92) RELATIVA ALLA MODIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE URBANISTICA DI EDIFICI/AREE INDIVIDUATI CON LA TIPOLOGIA DI INTERVENTO rc - rv, adottata con delibera della Giunta Comunale n. 27 del 03.02.2023, secondo gli elaborati di seguito riportati, che, unitamente alle osservazioni e relative determinazioni della Giunta Comunale, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto conclusivo ed integralmente recepiti: Tav. 00 elenco elaborati (Allegato al presente atto) Tav. 01 relazione tecnico-illustrativa (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023) Tav. 02a sintesi delle richieste (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023) Tav. 02b schede edifici: ubicazione e documentazione fotografica (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023) Tav. 03 quadro di raffronto stralcio PRG vigente e di variante (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023) Tav. 04 N.T.A. vigenti e di variante (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023) Tav. 05 trasposizione attiva e passiva tutele PPAR e relativi ambiti di esenzione (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023) Tav. 06 trasposizione attiva tutele PTC e relativi ambiti di esenzione (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023) Tav. 07 rapporti con i piani di settore e il sistema vincolistico: stralcio piano di classificazione acustica, trasposizione passiva D.Lgs 42/2004 (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023); Tav. 08 Interazioni con la R.E.M. Rete Ecologica Marchigiana (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023); - Rapporto Preliminare di screening semplificato (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023); - RELAZIONE di cui al paragrafo A3) - punto 5 delle LINEE GUIDA REGIONALI PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA approvate con D.G.R. n. 1647 del 23.12.2019 (Allegato atto G.C. n. 27 del 03.02.2023); Tav. 09 Quadro sinottico delle osservazioni e controdeduzioni (Allegato al presente atto); All. A Fascicolo (Allegato al presente atto): - Pubblicazioni - Decreto Presidente della Provincia di Macerata n. 70 del 04.04.2023; 6. disporre, ai sensi dellart. 30 comma 5 della L.R. 34/92 e ss.mm.ii., linvio di copia del presente atto, entro novanta giorni, alla Provincia di Macerata ed alla Regione Marche; 7. disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche lestratto del presente atto deliberativo; 8. il presente atto non comporta impegno di spesa ne riduzione delle entrate, pertanto non necessita di parere contabile, ai sensi dellart. 41 del D.Lgs. 267/2000; 9. dare atto che compete al Dirigente del Settore VI (Pianificazione Urbanistica Edilizia - SUAP) lattuazione del presente provvedimento. ____________________________________________ Comune di Maiolati Spontini Deliberazione di Giunta del Commissario Straordinario del 28.02.2023 n.22. Approvazione 2 variante al piano di lottizzazione Borgo Priori frazione Moie IL COMMISSARIO STRAORDINARIO D E L I B E R A 2) DI APPROVARE, ai sensi e per gli effetti dell'art. 30 comma 4 della L.R. n. 34/1992 e ss.mm.ii., la 2^ variante al PIANO DI LOTTIZZAZIONE denominato BORGO PRIORI in Frazione Moie, conforme alle previsioni del P.R.G. vigente, ubicato nellarea distinta al catasto terreni al Foglio n.8 Mappali nn.604, 606, 657, 685, 686, 689, 690, 692, 695, 697, 710, 711, 712, 713, 714, 715, 716, 717, 718, 719, 720, 721, 722, 723, 725, 726, 728, 729, 730, 731, 732, 733, 734, 735, 736, 737, 738, 739, 740, 743, 746, 747, 748, 749, 750, 751, 752, 753, 754 .. omissis 3) DI DARE ATTO che gli elaborati sono stati adeguati alle osservazioni espresse nel DECRETO del Presidente della Provincia di Ancona n. 20 del 14/02/2023; Omissis AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.comune.maiolatispontini.an.it ____________________________________________ Comune di Monte Roberto Deliberazione n. 53 del 03/05/2023. Approvazione variante non sostanziale al PRG, ai sensi art. 15 c. 5 l.r. 34/1992 e s.m.i., per la "Modifica della perimetrazione delle fasce della continuit naturalistica del piano territoriale di coordinamento della Provincia di Ancona, in ragione del mutato stato dei luoghi e con riferimento agli obiettivi e alle indicazioni della rete ecologica regionale. Integrazione all'art. 16 zona agricola, delle NTA relativamente alle citate fasce, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato n. 4639/2" LA GIUNTA COMUNALE omissis DELIBERA 1. Di richiamare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di prendere atto della Delibera di Giunta Municipale n. 1 del 11/01/2023 con cui stata adottata la Variante non sostanziale al PRG e delle motivazioni contenute; 3. Di approvare, ai sensi dellart. 15 comma 5 della L.R. n. 34 del 05/08/1992 e ss.mm.ii., con le procedure di cui allart.30 della L.R.34/92 e ss.mm.ii., la Variante non sostanziale al PRG per la Modifica della perimetrazione delle Fasce della Continuit Naturalistica del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Ancona, in ragione del mutato stato dei luoghi e con riferimento agli obiettivi e alle indicazioni della Rete Ecologica Regionale. Integrazione allart. 16 Zona Agricola, delle NTA relativamente alle citate fasce, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato n. 4639/2, composta dai seguenti elaborati tecnici redatti dal Dott. Urb. Giuseppe Michelangeli quali parte inte-grante e sostanziali dl presente atto anche se non materialmente allegati: 1_Relazione, 2_Norme tecniche di attuazione (art. 16), Tav. Dp2 bis_PTC/Fasce della continuit naturalistica, Tav. A1_Tutele paesaggistiche, ambientali e per la difesa del suolo, Rete Ecologica delle Marche. 4. Di conformarsi a quanto controdedotto allinterno della nota prot. 3007 del 03/04/2023 dallesten-sore Dott. Urb. Giuseppe Michelangeli in merito alle osservazioni ed opposizioni presentate ai sensi dellart.30, comma 2 della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. (in copia agli atti della Delibera al n. 6); 5. Di dare atto che la presente variante risulta esclusa dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi dellart.12, com. 4, del D.Lgs.152/2006, Parte Seconda, Titolo II. in seguito alla Determinazione Dirigenziale n. 1533 del 05/12/2022 trasmessa dalla Provincia di Ancona Settore IV Area Governo del Territorio con nota prot. 39917 del 05/12/2022 (prot. comunale 11465 del 05/12/2022); 6. Di disporre che i competenti uffici comunali provvedano per tutti gli adempimenti conseguenti e necessari in ottemperanza a quanto prescritto dalla L.R. n. 34/1992 e ss.mm.ii. ed in particolare: -Pubblicazione e trasmissione alla competente Provincia di Ancona ed alla Regione Marche copia della presente Deliberazione entro novanta giorni dalla sua approvazione; - Trasmissione al B.U.R. Marche per la pubblicazione (art.40, comma 2bis della L.R. 34/92 e ss.mm.ii); - ed inoltre, la pubblicazione in applicazione dellart. 39 del D.Lgs. n. 33/2013 ai fini della trasparenza dellattivit di pianificazione e governo del territorio della pubblica amministrazione e dellacquisi-zione dellefficacia degli atti stessi; 7. Di attestare in relazione al presente provvedimento che sono assenti ipotesi di conflitto di interessi in capo al sottoscritto ai sensi dellart.6 bis L.241/90, art.1 comma 9 lettera e) L.190/2012, dellart.6 del D.P.R. 62/2013; 8. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134, comma 4, del D.Lvo 267 del 18.08.2000 e ss.mm.ii. e del codice di comportamento comunale; ____________________________________________ Comune di Spinetoli Declassificazione Sdemanializzazione e successiva permuta aree per avvenuta modifica del tracciato di porzione della strada comunale denominata Via Fante di Sotto. -Ditta Cappare' Emma-DCC n. 41/1995- Determina a contrarre Lanno duemilaventitre add quattro del mese di maggio, il Responsabile dellArea Tecnica Massacci Valentina ..Omissis. D E T E R M I N A 1. di approvare la parte narrativa del presente provvedimento che deve, qui di seguito, intendersi interamente richiamata a costituire parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di procedere, in esecuzione della DCC 41/1995 e DGC 83/2008, alla declassificazione, sdemanializzazione e alla successiva permuta, a seguito dello spostamento di un tratto di strada comunale denominato Via Fante di Sotto, con la sig.ra Cappar Emma nata a Offida (AP) il 28-04-1933 ed ivi residente in via F.lli Cervi, 24, cod. fisc. CPPMME33D68G005P, mediante acquisizione in capo al patrimonio disponibile del Comune dellappezzamento identificato catastalmente al foglio 2 particella 616 e 619 di mq. 435,00 e la cessione alla signora Cappar degli appezzamenti distinti al foglio 2 particelle 604 e 605 (relitti stradali) per complessivi mq. 205.00 come da planimetria allegata; 3. di dare atto, ai fini fiscali, che il valore complessivo delle aree pari a 5.120,00; 4. di dichiarare che, ai sensi e per gli effetti di cui allart. 12, comma 1-ter, del D.L. 98/2011 convertito nella legge 111/2011 e s.m.i., la presente permuta risulta indispensabile e indilazionabile ai fini della gestione del patrimonio comunale e della necessaria manutenzione delle strade comunali; 5. di dare atto che ai sensi dellart. 3 sesto comma del DPR n. 495/1992 e ss.mm.ii., la presente determinazione, per la parte concernente la declassificazione, avr effetto dallinizio del 2 mese successivo a quello di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Marche; 6. di confermare che la presente determinazione non comporta alcun impegno di spesa per questa Amministrazione. 7. di dare atto che ling. Valentina Massacci, in qualit di Responsabile Incaricato dellArea Tecnica, ai sensi del T.U.E.L. n. 267/2000, autorizzata a costituirsi ed intervenire presso lo Studio Notarile designato dai richiedenti, per la stipula dellatto di permuta in oggetto, facultandola in tale sede a fornire tutte le precisazioni ed integrazioni necessarie alla definizione della pratica, giusto Decreto del Sindaco n. 8 del 17/02/2023; La presente determinazione, ad eccezione del punto 5, diviene immediatamente esecutiva con lapposizione del visto di copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio di ragioneria. ____________________________________________ Comune di Urbino Estratto Delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 27/04/2023. Permuta terreni distinti al catasto al fg. 80 con il map. 630 di prop. pubblica e map. 638 di prop. privata derivanti dai lavori di spostamento della via Ca Sante di cui al progetto approvato con DGC 160 del 23/08/2017. IL CONSIGLIO COMUNALE .omissis.. D E L I B E R A 1. di DARE ATTO che la premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di APPROVARE la permuta tra il Comune di Urbino e il soggetto privato, cosi come di seguito: Area propriet privata identificata al Fg. 80 map. 638 superficie 343 mq attuale piano viabile; Area di propriet del comune di Urbino identificato al catasto al Fg. 80 map. 630 di mq 135, (come meglio rappresentato nellallegato alla presente Deliberazione); 3. di PRECISARE che la permuta avviene a corpo ed alla pari senza alcun conguaglio; 4. di PRECISARE altres che tutte le spese del presente atto saranno a totale carico dellAmministrazione Comunale; 5. di DARE MANDATO alla E.Q. del Settore manutenzione patrimonio e progettazione OO.PP il quale, ai sensi dell'art. 107 comma 3 lettera C) del D. Lgs 267 del 18/8/2000, curer la predisposizione degli atti amministrativi conseguenti al raggiungimento delle finalit sopra esposte, compresa la firma e sottoscrizione dellatto di permuta conseguente alla presente delibera, accordandogli la facolt di inserire negli atti in argomento integrazioni o precisazioni, che si rendessero necessari ed utili a definire in tutti i suoi aspetti l'atto stesso, curando altres la rettifica di eventuali errori materiali o imprecisioni, fatta salva la sostanza del documento; 6. di DARE ATTO che la nuova classificazione ha effetto solo dallinizio del secondo mese successivo a quello nel quale essa pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e che, dunque, solo a partire dal suddetto giorno la titolarit della strada e delle relative fasce di pertinenza ed impianti di segnaletica, con tutti i diritti, doveri, responsabilit, obblighi, poteri e compiti da esse derivanti e previsti dal Codice della Strada per gli Enti proprietari della strada, passa in capo al Comune di Urbino; 7. di PUBBLICARE la presente deliberazione sullalbo online dellEnte; 8. di PROVVEDERE, per estratto, alla pubblicazione del presente atto nel Bollettino Ufficiale Regione Marche, ai sensi dellart. 3, comma 5, del Regolamento di attuazione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R. n. 495/1992, e s. m. ed i.; 9. di PROVVEDERE alla trasmissione, entro un mese dalla pubblicazione nel BUR Marche, al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit Sostenibili, Direzione generale per le strade e le autostrade, l'alta sorveglianza sulle infrastrutture stradali e la vigilanza sui contratti concessori autostradali, Divisione 6 - Classificazione amministrativa delle strade e controllo della sicurezza dei progetti per gli ambiti di competenza del D.Llgs. n. 35 del 2011, via Nomentana n. 2, 00161 Citt Metropolitana di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart. 226 del Codice, ai sensi dellart.3, comma 5, del D.P.R. n. 495/1992; 10. di DISPORRE laggiornamento del catasto strade comunali; 11. di PRECISARE che, in base alla legge n. 15/05 e al Decreto Legislativo n. 104/10 sul procedimento amministrativo, qualunque soggetto ritenga il presente atto amministrativo illegittimo e venga dallo stesso direttamente leso, pu proporre ricorso al T.A.R. della Regione Marche al quale possibile presentare i propri rilievi, in ordine alla legittimit, entro e non oltre 60 giorni dallultimo giorno di pubblicazione allalbo pretorio o, in alternativa, entro 120 giorni al Capo dello Stato, ai sensi dellart. 9 del D.P.R. n. 1199/71; 12. di DICHIARARE limmediata eseguibilit del presente atto ai sensi dellart 134 comma 4 del D.Lgs 267/2000; ____________________________________________ Provincia di Ancona Determinazione del Dirigente del 09/05/2023 n. 590. Realizzazione di una rotatoria nell'intersezione tra la s.p. n. 2 "Sirolo-Senigallia" al km. 8+390 e la strada comunale via Sbrozzola - Comune di Camerano - pagamento dell'indennita' di esproprio, art.22 e 26 dpr 327/2001 - ditta 1 IL TITOLARE DI ELEVATA QUALIFICAZIONE DELEGATO DAL DIRIGENTE OMISSIS DETERMINA 1) di disporre, ai sensi degli art.22 e 26 del DPR 327/2001 e ss.mm.ii, il pagamento diretto dellindennit di esproprio, accettata dalla propriet soggetta a procedura espropriativa, inerente i beni immobili interessati dalla realizzazione di una rotatoria nellintersezione tra la S.P. n.2 Sirolo-Senigallia al Km. 8+390 e la Strada Comunale Via Sbrozzola, in Comune di Camerano, relativi alla Ditta come in dettaglio di seguito indicato: DITTA 1 Rotoloni Laura nata a Roma il 18/01/1969 c.f. RTLLRA69A58H501P propriet 1/1 Immobili da espropriare: Comune di Camerano - Catasto terreni; Foglio 11, mapp. 672 mq. 251 (ex mapp. 637); Indennit di esproprio: .1.004,00 Ai sensi dellart.35 DPR327/2001 lindennit soggetta, in sede di pagamento, ad una ritenuta di acconto del 20% in quanto larea espropriata ricade allinterno di zona urbanistica B. LEnte che corrisponde la somma opera la ritenuta. Con la dichiarazione dei redditi, il contribuente pu optare per la tassazione ordinaria, col computo della ritenuta a titolo di acconto. 2) di pubblicare, ai sensi dellart.26 comma 7 DPR 327/2001, un estratto del presente Atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 3) di subordinare lesecutivit del presente Atto allavverarsi delle seguenti condizioni, ai sensi dellart.26 comma 8 DPR327/2001: - decorso del termine di trenta giorni dalla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; - assenza di opposizioni di terzi; 4) di dare atto, ai sensi dellart.183 del D.Lgs n.267/2000, che gli importi previsti nel presente atto trovano copertura come indicato nella Determinazione Dirigenziale n.1483 del 22/11/2022, nella voce D05 acquisizione aree o immobili del Quadro Economico, al Capitolo 20210050002 impegni n.278/2023 e n.279/2023 (ex imp.1777/2022) e impegno n.164/2023 e di assumere un sub impegno di spesa di .1.004,00 allimp.278/2023 del predetto Capitolo a favore della Sig.ra Rotoloni Laura, nata a Roma il 18/01/1969 c.f. RTLLRA69A58H501P; 5) di dare atto, ai sensi dellart.5 del Legge 241/1990, che la responsabile del procedimento il Dott. Ing. Alessandra Vallasciani, titolare di elevata qualificazione dellarea 3.1 Edilizia Scolastica ed Istituzionale, Patrimonio ed Espropri del Settore III; 6) di pubblicare la presente determinazione allAlbo Pretorio online per 15 giorni consecutivi, ai sensi del combinato disposto degli artt. 124, comma 1, e 134, comma 3, del T.U.E.L.; Ancona, 09/05/2023 IL TITOLARE DI ELEVATA QUALIFICAZIONE DELEGATO DAL DIRIGENTE VALLASCIANI ALESSANDRA COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 08/05/2023 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico superficiale sponda sinistra Fiume Esino Tratto 2 CI_A Wise: 11.R012_TR02.A ad uso irriguo, ubicata in Comune di Cerreto dEsi (AN) via Pian di Morro su area distinta al C.T. Foglio 20 mappale 1. Ditta richiedente: Rinaldi Giuseppe (01413340421) con sede legale in via Acquacci n.1 del Comune di Cerreto dEsi (AN). DR 2222 Classifica: 420.60.30/2019/ITE/1090 _ 420.60.90/2023/GCMN/1953 Siar Dap 510473 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Rinaldi Giuseppe (01413340421) con sede legale in via Acquacci n.1 del Comune di Cerreto dEsi (AN), con istanza SIAR DAP n. 510473 protocollo n. 0448884|18/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.30/2019/ITE/1090, ha presentato domanda di nuova concessione di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico superficiale sponda sinistra Fiume Esino, da alluvione valliva del Fiume Esino tratto 2 CI_A (Wise: 11.R012_TR02 A) ad uso irriguo ubicata in Comune di Cerreto dEsi (AN) via Pian di Morro su area distinta al C.T. Foglio 20 mappale 1. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 1 motopompa aspirante, con portata massima di 1,5 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 826,5, ad uso irriguo. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Cerreto dEsi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Cerreto dEsi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 9,30 con ritrovo in via Pian di Morro Comune di Cerreto dEsi (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 08/05/2023. R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico superficiale sponda destra Torrente Marena Tratto 1 CI_A Wise: 11.R012.116.014_TR01.A ad uso irriguo, ubicata in Comune di Sassoferrato (AN) via Marena su area distinta al C.T. Foglio97 mappale 37/340. Ditta richiedente: Bellucci Andrea (BLLNDR72M05D451P) con sede legale in locatit Marena n.13A del Comune di Sassoferrato (AN). DR 2226 Classifica: 420.60.30/2019/ITE/1090 _ 420.60.90/2023/GCMN/1959 Siar Dap 510520 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Bellucci Andrea (BLLNDR72M05D451P) con sede legale in locatit Marena n.13A del Comune di Sassoferrato (AN), con istanza SIAR DAP n. 510520 protocollo n. 0471111|18/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.30/2019/ITE/1090, ha presentato domanda di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico superficiale sponda destra Torrente Marena Tratto 1 CI_A Wise: 11.R012.116.014_TR01.A ad uso irriguo, ubicata in Comune di Sassoferrato (AN) via Marena su area distinta al C.T. Foglio97 mappale 37/340. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 1 motopompa aspirante, con portata massima di 0,25 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 144, ad uso irriguo. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Sassoferrato (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Sassoferrato (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 11,30 con ritrovo in via Marena del Comune di Sassoferrato (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Ufficio Speciale per la Ricostruzione Realizzazione delle linee elettriche provvisorie di Borgo San Giovanni e Villa SantAntonio nel Comune di Visso (MC) - ID SismAPP 6664, CUP: H61B21004550001 CIG: Z2F38A359D, ZBE38A34F0 Occupazione d'urgenza. Integrazione di Avviso Avvio del Procedimento amministrativo. Si comunica che: con Ordinanza Speciale n. 26 del 13/08/2021 e s.m.i. ex articolo 11, comma 2 del decreto-legge 76 del 2020 Interventi di ricostruzione del Capoluogo del Comune di Visso e frazioni, allarticolo 2, comma 2, lettera b) si individua come opera funzionale indispensabile e propedeutica anche alla ricostruzione privata la realizzazione delle linee elettriche provvisorie di Borgo San Giovanni e Villa Sant'Antonio; con Decreto del Dirigente del Settore Attuazione Ordinanze Speciali n. 27 del 02/08/2022 di affidamento diretto per il sopralluogo alla Societ per Azioni con socio unico E-distribuzione per lattuazione degli interventi Linee elettriche Borgo San Giovanni e Linee Elettriche Villa SantAntonio nel Comune di Visso (MC); con Decreto del Commissario Straordinario per la Ricostruzione nei territori interessati dal sisma del 24 agosto 2016 n. 69 del 10/02/2022 recante Ordinanza Speciale n. 26 del 13 agosto 2021 - Liquidazione fondi allUfficio Speciale della Ricostruzione della Regione Marche per gli interventi di "Realizzazione delle linee elettriche provvisorie di Borgo San Giovanni e Villa SantAntonio" e "Viabilit provvisoria di cantiere, creazione aree di stoccaggio, occupazioni temporanee di suolo privato nel Capoluogo" Comune di Visso. Erogazione anticipazione, pari al 40% importo stimato ( 1.405.500,00), pari a 562.200,00, il Commissario Straordinario ha provveduto a trasferire alla contabilit speciale n. 6044 la somma di Euro 562.200,00 di cui 302.600,00 attribuiti allintervento in oggetto; con Ordinanza Speciale n. 26 del 13/08/2021 e s.m.i. ex articolo 11, comma 2 del decreto-legge 76 del 2020 Interventi di ricostruzione del Capoluogo del Comune di Visso e frazioni articolo 5, comma 1, lUfficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche stato individuato quale soggetto idoneo a svolgere le funzioni di soggetto attuatore; con Decreto n. 275 del 27 gennaio 2023 il Direttore del Dipartimento Ufficio Speciale Ricostruzione ha assegnato al Settore Attuazione Ordinanze Speciali le funzioni di Soggetto Attuatore degli interventi competenza dellUfficio Speciale per la Ricostruzione e che tra gli adempimenti di Soggetto Attuatore sono inclusi anche i poteri inerenti lesercizio delle attivit desproprio, tali per cui lo stesso Settore pu identificarsi quale Autorit Espropriante ai sensi dellart. 3, comma 1, lett. b) del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.; i lavori denominati Realizzazione delle linee elettriche provvisorie di Borgo San Giovanni e Villa SantAntonio rivestono particolare importanza in quanto opere funzionali indispensabili e propedeutiche anche alla ricostruzione privata; necessario procedere allesecuzione dei lavori in argomento. Degli elaborati tecnici, le Ditte in indirizzo potranno prenderne visione gratuitamente presso il competente Settore Attuazione Ordinanze Speciali, sito in Via della Cardatura SNC, localit Marino del Tronto - 63100 Ascoli Piceno esclusivamente nei giorni di marted e gioved, dalle ore 11,00 alle ore 13,00 ed inoltre dalle ore 16,00 alle ore 17,00, oppure potr chiederne copia al medesimo Settore Attuazione Ordinanze Speciali, previa domanda in carta semplice e corresponsione dei diritti di Segreteria ed inviare eventuali osservazioni entro 30 giorni dalla data di ricevimento della presente. Si comunica inoltre che Responsabile Unico del Procedimento per lintervento in oggetto lIng. Alessandro Desantis, mentre il responsabile del procedimento per la procedura di occupazione temporanea lIng. Giuseppe Laureti. La presente viene inviata ai sensi dellart. 11 del D.P.R. 8 giugno 2001, n 327, come avviso di avvio del procedimento amministrativo. ____________________________________________ Regione Marche - Ufficio Speciale per la Ricostruzione Viabilit provvisoria di cantiere, creazione aree di stoccaggio, occupazioni temporanee di suolo privato nel Capoluogo nel Comune di Visso (MC) - ID SismAPP 6666, CUP: H61B2 1004560001 CIG: 9457756327 Occupazione d'urgenza. Avviso Avvio del Procedimento amministrativo. Si comunica che: con Ordinanza Speciale n. 26 del 13/08/2021 e s.m.i. ex articolo 11, comma 2 del decreto-legge 76 del 2020 Interventi di ricostruzione del Capoluogo del Comune di Visso e frazioni, allarticolo 2, comma 2, lettera d) si individua come opera funzionale indispensabile e propedeutica anche alla ricostruzione privata la realizzazione della Viabilit provvisoria di cantiere, creazione aree di stoccaggio, occupazioni temporanee di suolo privato nel Capoluogo; con Decreto del Commissario Straordinario per la Ricostruzione nei territori interessati dal sisma del 24 agosto 2016 n. 69 del 10/02/2022 recante Ordinanza Speciale n. 26 del 13 agosto 2021 - Liquidazione fondi allUfficio Speciale della Ricostruzione della Regione Marche per gli interventi di "Realizzazione delle linee elettriche provvisorie di Borgo San Giovanni e Villa SantAntonio" e "Viabilit provvisoria di cantiere, creazione aree di stoccaggio, occupazioni temporanee di suolo privato nel Capoluogo" Comune di Visso. Erogazione anticipazione, pari al 40% importo stimato ( 1.405.500,00), pari a 562.200,00, il Commissario Straordinario ha provveduto a trasferire alla contabilit speciale n. 6044 la somma di Euro 562.200,00 di cui 259.600,00 attribuiti allintervento in oggetto; con Ordinanza Speciale n. 26 del 13/08/2021 e s.m.i. ex articolo 11, comma 2 del decreto-legge 76 del 2020 Interventi di ricostruzione del Capoluogo del Comune di Visso e frazioni articolo 5, comma 1, lUfficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche stato individuato quale soggetto idoneo a svolgere le funzioni di soggetto attuatore; con Decreto n. 275 del 27 gennaio 2023 il Direttore del Dipartimento Ufficio Speciale Ricostruzione ha assegnato al Settore Attuazione Ordinanze Speciali le funzioni di Soggetto Attuatore degli interventi competenza dellUfficio Speciale per la Ricostruzione e che tra gli adempimenti di Soggetto Attuatore sono inclusi anche i poteri inerenti lesercizio delle attivit desproprio, tali per cui lo stesso Settore pu identificarsi quale Autorit Espropriante ai sensi dellart. 3, comma 1, lett. b) del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.; i lavori denominati Viabilit provvisoria di cantiere, creazione aree di stoccaggio, occupazioni temporanee di suolo privato nel Capoluogo rivestono particolare importanza in quanto opere funzionali indispensabili e propedeutiche anche alla ricostruzione privata; necessario procedere allesecuzione dei lavori in argomento. Degli elaborati tecnici, le Ditte in indirizzo potranno prenderne visione gratuitamente presso il competente Settore Attuazione Ordinanze Speciali, sito in Via della Cardatura SNC, localit Marino del Tronto - 63100 Ascoli Piceno esclusivamente nei giorni di marted e gioved, dalle ore 11,00 alle ore 13,00 ed inoltre dalle ore 16,00 alle ore 17,00, oppure potr chiederne copia al medesimo Settore Attuazione Ordinanze Speciali, previa domanda in carta semplice e corresponsione dei diritti di Segreteria ed inviare eventuali osservazioni entro 30 giorni dalla data di ricevimento della presente. Si comunica inoltre che Responsabile Unico del Procedimento per lintervento in oggetto lIng. Alessandro Desantis, mentre il responsabile del procedimento per la procedura di occupazione temporanea lIng. Giuseppe Laureti. La presente viene inviata ai sensi dellart. 11 del D.P.R. 8 giugno 2001, n 327, come avviso di avvio del procedimento amministrativo. ____________________________________________ Comune di Macerata Realizzazione rete di mobilit ciclistica - CIS Area Sisma. Asservimento coattivo per pubblica utilit terreni di propriet privata interessati dallintervento. Avviso pubblico sostitutivo di avvio del procedimento ai sensi degli artt. 11 comma 2 e 16 comma 5 d.p.r. 327/01 T.U. in materia di espropriazioni per pubblica utilita . (ESTRATTO) IL DIRIGENTE DELLUFFICIO ESPROPRI Premesso che in corso la progettazione dellopera in epigrafe indicata che prevede il coinvolgimento di aree private che dovranno essere asservite per ragioni di pubblica utilit; Accertato che, a seguito di indagini esperite, il numero dei destinatari della procedura di asservimento coattivo per pubblica utilit superiore a cinquanta (50); Richiamato il DPR 327/2001 s.m.i. T.U. in materia di espropriazione per pubblica utilit; INFORMA Che con il presente avviso - pubblicato in data odierna anche sul BUR Marche - si d formale avvio del procedimento ai proprietari privati di seguito elencati, finalizzato alla apposizione del vincolo preordinato allesproprio e alla dichiarazione di pubblica utilit dellopera, prevedente lasservimento coattivo per pubblica utilit delle aree di propriet privata interessate dallintervento, meglio di seguito identificate. Il testo integrale del presente avviso pubblicato allAlbo Pretorio online del Comune in pari data e sul sito del Comune. E possibile prendere visione del testo integrale del presente avviso, del progetto e relativi allegati collegandosi al sito del Comune di Macerata, alla voce Bandi e Avvisi/ Avvisi, oppure presentandosi presso lUfficio per le Espropriazioni del Comune di Macerata, in piaggia della torre 8, secondo piano nei giorni dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previo appuntamento, contattando i seguenti numeri telefonici: 0733-256401, 0733-256419. I proprietari e coloro ai quali, pur non essendo proprietari, possa derivare un pregiudizio diretto dallatto che comporta la pubblica utilit, possono altres far pervenire al predetto Ufficio per le Espropriazioni, PER POSTA o anche via PEC agli indirizzi in calce indicati, entro il termine perentorio di trenta (30) giorni - decorrenti dalla data odierna di pubblicazione - le proprie osservazioni che saranno valutate da questa autorit espropriante ai fini delle definitive determinazioni: Servizio Servizi Tecnici Ufficio per le Espropriazioni- Comune di Macerata piaggia della torre 8; PEC : comune.macerata@legalmail.it MACERATA 18.05.2023 La Responsabile Ufficio Espropriazioni Dott.ssa Sabina Pagnanelli Il Dirigente del Servizio Servizi Tecnici Ing. Tristano Luchetti BANDI E AVVISI DI GARA ____________________________________________ Provincia di Ascoli Piceno Manifestazione dinteresse per laffidamento in gestione dellinvaso denominato Laghetto di Cavignano siti in comune di Ascoli Piceno. IL DIRIGENTE omissis RENDE NOTO che lAmministrazione Provinciale di Ascoli Piceno intende acquisire manifestazione di interesse, da parte di tutti i soggetti che intendano gestire le strutture che di seguito si andranno a descrivere, per promuovere la diffusione della pratica sportiva, anche attraverso interventi e servizi mirati al fine di incentivare lintegrazione di giovani, anziani, soggetti svantaggiati e quelli diversamente abili attraverso la pratica sportiva. Sono ammessi a partecipare al presente avviso, le Associazioni piscatorie regionali riconosciute ai sensi della L.R. n. 11/2003 e chiunque sia interessato, anche in forma associata, in possesso dei requisiti rientranti tra i soggetti previsti ai sensi dellart. 90, comma 25 della Legge 27.12.2002, n 289, della Legge Regione Marche 2.04.2012, n 5 e del relativo Regolamento attuativo 7.08.2013, n. 4 ed in possesso dei requisiti per attivit inerenti loggetto dellappalto e di quelli previsti dalla vigente normativa in materia, subordinando laffidamento definitivo alla dimostrazione del possesso di tutte le autorizzazioni di legge. ENTE CONCEDENTE: Provincia di Ascoli Piceno - Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio. OGGETTO DELLA CONCESSIONE: E oggetto della concessione vincolata il compendio immobiliare interno alla pi vasta area di propriet dellEnte costituito dal laghetto per la pesca sportiva e dalle relative pertinenze annesse, identificati nella planimetria allegata. Nella concessione inclusa la custodia, compresa lapertura e chiusura dei cancelli e la sbarra di accesso posta in prossimit della strada provinciale Linvaso artificiale, sito in localit Cavignano del Comune di Ascoli Piceno, ha una superficie di circa mq. 10.000 distinto catastalmente al foglio 110 del Comune di Ascoli Piceno con porzioni delle particelle 35, 57, 94 e 159. Vi si accede mediante strada interpoderale privata che diparte dalla Strada Provinciale n. 31 Folignano. DURATA DELLA CONCESSIONE: La durata della Concessione fissata in anni 5 (cinque) eventualmente prorogabile. Ogni interessato potr inviare la propria adesione utilizzando preferibilmente il modulo Allegato A, entro le ore 13,00 del giorno 26 maggio 2023, a mezzo posta elettronica certificata allindirizzo: patrimonio.provincia.ascoli@emarche.it, avendo cura di allegare, a pena di esclusione, fotocopia di un documento di identit del dichiarante o del legale rappresentante. Acquisite le valide manifestazioni dinteresse, si proceder alla trattativa privata solamente nei confronti delle Associazioni piscatorie regionali e, di chi, anche in forma associata, abbia presentato richiesta. A tal fine si precisa che a base della successiva trattativa saranno poste le seguenti condizioni di massima: Le offerte saranno valutate da apposita commissione e secondo quanto stabilito dal D. Lgs. n. 50/2016, sulla base degli elementi di valutazione appresso elencati, con a fianco indicati i punteggi massimi attribuibili e tenuto conto di quanto di seguito specificato: A) Esecuzione di migliorie e lavori da eseguire sulle aree verdi con particolare attenzione alla salvaguardia e monitoraggio dellecosistema Punti 40 su 100 B) Qualit del Progetto per la gestione Punti 60 su 100 Relativamente al criterio di cui al punto B), il punteggio massimo previsto verr attribuito tenendo conto anche dei sub criteri sotto elencati, premettendo che in relazione a ciascuno di essi il giudizio di valore terr conto delle caratteristiche della progettualit proposta da ciascun concorrente, al fine di introdurre miglioramenti qualitativi, di efficacia e di funzionalit nella gestione e di sicurezza: a) modalit di programmazione, organizzazione e promozione delle attivit. La valutazione terr conto in particolare, delle modalit di interazione con le scuole dellobbligo per lo svolgimento dellattivit sportiva, dellorganizzazione dellattivit agonistica delle stesse; della individuazione di attivit o iniziative volte ad attrarre utenti con particolari abilit e diversificata per et; delle modalit di interazione per lorganizzazione di corsi, allenamenti e gare - max punti 30; b) iniziative da attivare al fine di utilizzare le strutture anche nella stagione autunnale-invernale - max punti 10; c) esperienze nel campo delle attivit di animazione sociale - max punti 10; d) cura del verde e manutenzione degli spazi scoperti - max punti 10; Chiarimenti, precisazioni tecnico-amministrative, visione degli elaborati grafici potranno essere fornite, previa richiesta telefonica o per email, presso la sede dello scrivente Servizio sito in Viale della Repubblica, 34. Referente: Geom. Antonio Borraccini: telefono 0736/2776228 mail: antonio.borraccini@provincia.ap.it; dal luned al venerd, dalle 8.00 alle 13.00. Il presente Avviso, comprensivo degli allegati, pubblicato sul sito web della Provincia di Ascoli Piceno, allindirizzo http: www///provincia.ap.it; Sullo stesso sito, allo stesso indirizzo, entro sette giorni dalla data ultima per la ricezione delle Manifestazioni dInteresse, verr pubblicato il verbale di prima riunione con precisato il numero delle richieste pervenute. Il presente avviso e la ricezione di manifestazione di interesse NON comportano alcun obbligo nei confronti dei soggetti interessati, n, per questi ultimi, alcun diritto di qualsivoglia prestazione da parte dellAmministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, la quale potr avvalersi di sospendere o annullare la procedura attivata. Si avverte che i dati personali raccolti saranno trattati, anche se con strumenti informatici, esclusivamente nellambito in cui la dichiarazione viene resa. Responsabile Unico del Procedimento e del trattamento dei dati lIng. Antonino Colapinto (tel.: 0736-277645) Il Dirigente del Servizio Antonino Colapinto ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso esplorativo per laffidamento del servizio di assistenza tecnica FULL-RISK su tecnologie di produzione ELEKTA per la durata di 36 mesi. BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Graduatorie di merito del Concorso pubblico unificato degli enti del SSR per assunzione n. 4 Dirigenti Medici di Chirurgi Generale approvate con determina dirigenziale n. 246 del 21/04/2023 ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico (disciplina Anestesia e Rianimazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (disciplina Medicina della Riabilitazione) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. ____________________________________________ INRCA - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico (disciplina Neurologia) per il POR IRCCS Inrca di Ancona. AVVISI ____________________________________________ Autorit di Bacino Distrettuale del Fiume PO Avviso di adozione Decreto Segretario Generale n.23 del 14 aprile 2023 Si comunica che stato adottato il seguente Decreto n. 23 del 14 aprile 2023 avente ad oggetto: ART. 17, COMMA 3 LETT. A DELLE NORME DI ATTUAZIONE DELPIANO STRALCIO DI BACINO PER LASSETTO IDROGEOLOGICO DEL BACINO IDROGRAFICO DEL MARECCHIA CONCA (PAI MARECCHIA CONCA). Espressione di parere vincolante di compatibilit rispetto alle finalit del Pai in ordine alla proposta di riperimetrazione e classificazione di unarea in dissesto individuata nella tavola 1.5 dellelaborato grafico Inventario Dei Dissesti (Scala 1:25.000) e nella Tavola Monte Grimano Terme (Scala 1:10.000) del Pai Marecchia Conca in localit Caramella, in Comune Di Monte Grimano Terme (PU), adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 del 30 novembre 2022 Il presente Decreto e il relativo allegato sono consultabili sul sito Web istituzionale dellAutorit di bacino distrettuale del fiume Po (www.adbpo.it)allindirizzo: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1DE001.sto?DB_NAME=n1232263 Il Segretario Generale (Alessandro Bratti) ____________________________________________ Autorit di Bacino Distrettuale del Fiume PO Avviso di adozione Decreto Segretario Generale n 24 del 14 aprile 2023 Si comunica che stato adottato il seguente Decreto n. 24 del 14 aprile 2023 avente ad oggetto: ART. 17, COMMA 3 LETT. A DELLE NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO STRALCIO DI BACINO PER LASSETTO IDROGEOLOGICO DEL BACINO IDROGRAFICO DEL MARECCHIA CONCA (PAI MARECCHIA CONCA). Espressione di parere vincolante di compatibilit rispetto alle finalit del Pai in ordine alla proposta di riperimetrazione e classificazione di unarea in dissesto individuata nella tavola 1.3 dellelaborato grafico Inventario dei dissesti (Scala 1:25.000) e della tavola Tavullia (Scala 1:10.000) del Pai Marecchia Conca in localit Pirano, in Comune di Tavullia (PU), adottata con Deliberazione del Consiglio comunale n. 25 del 21 Luglio 2022 Il presente Decreto e il relativo allegato sono consultabili sul sito Web istituzionale dellAutorit di bacino distrettuale del fiume Po (www.adbpo.it)allindirizzo: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1DE001.sto?DB_NAME=n1232263 Il Segretario Generale (Alessandro Bratti) ____________________________________________ E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise Riferimento AUT_2354844 da citare sempre nelloggetto delle risposte. Ricostruzione linea elettrica MT CASABOZZO a 20 kV in conduttori nudi con cavo aereo elicordato 3x150+1x50mm2 e 3x35+1x50mm2 e cavo interrato Al(3x1x185)mm2 tra la linea in uscita dalla cabina primaria "SASSOFERRATO", le cabine "CASABOZZO", "S. GIOVANNI" e "F.CIVITAL". Comuni interessati: Arcevia e Sassoferrato (AN) Atlante: DJ5C210015 La scrivente E-Distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN), nella persona del suo legale rappresentante P.I. Alessandro Costantini, nato a Ancona (AN) il 26/08/1966, codice fiscale C.F. CSTLSN66M26A271L, domiciliato per la carica in Jesi, Viale dellIndustria n. 32/34, PEC: e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it, nella sua qualit di Procuratore della societ e-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Operativa Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, codice fiscale 05779711000, Societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, come da Procura (Notaio Nicola Atlante, repertorio 65574, raccolta 34031 del 28 Aprile 2022) registrata a Ufficio Entrate Roma 5 il 04 Maggio 2022, n.5536, Serie 1/T. RENDE NOTO che si provveder alla ricostruzione della linea MT 20 kV in cavo interrato Al (3x1x185) mm2 per la lunghezza di mt 220 e cavo aereo elicordato 3x150+1x50 mm2 per la lunghezza di mt 5560 e 3x35+1x50 mm2 per la lunghezza di metri 40 nei Comuni di Sassoferrato e Arcevia. La predetta opera servir a migliorare la qualit e la sicurezza del servizio elettrico dell'intera area.Lintervento in progetto ricade allinterno delle seguenti particelle: Comune di Sassoferrato: Foglio: 84 Particelle: 7-743-736-362-779-377-368-727-666-397 Foglio: 65 Particelle: 412-413-186-294-187-387-189-174-358-188-175-381-248-112-355-113-135-90-158-143-163-424-356-306-340-95-94-96-74-262-644-64-525-302 Foglio: 55 Particelle: 66-34-21-20-33-52-14-11-44-43-40 Foglio: 43 Particelle: 160-141-222-223-110-83-84-86-230-228-7-89-157-140-159-121-107 Foglio: 35 Particelle: 231-232-198-254-199-233-182-256-202-181-150-180-182-256-328-131-481-327-482-75-132 Foglio: 44 Particelle: 318-322-305-307-312 Comune di Arcevia Foglio: 116 Particelle: 337-291 Foglio: 120 Particelle: 34-163-22-165-36-24-136-18-35-330-218-17 Le caratteristiche principali dell'impianto sono le seguenti: 1) elettrodotto MT: - corrente alternata trifase alla frequenza di 50 Hz; - tensione nominale: 20 kV; - conduttori di energia: cavo aereo alluminio della sezione di 3x35+50Y mm2 e della sezione di 3x150+50Y mm2; cavo interrato in alluminio della sezione di 3x1x185 mm2 - lunghezza: 5820 m circa. Le opposizioni, le osservazioni o comunque le condizioni a cui dovrebbero essere eventualmente vincolate le autorizzazioni a costruire detti impianti, dovranno essere presentate dagli aventi interesse e E-distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia Area Regionale Abruzzo Marche e Molise Progettazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Via dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN) tramite PEC e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso, corredato da un elaborato tecnico con indicato il tracciato dell'elettrodotto, sar pubblicato per trenta giorni consecutivi anche sull'Albo Pretorio dei Comuni interessati. Ancona, 01/03/2023 Il Responsabile ALESSANDRO COSTANTINI Un Procuratore ____________________________________________ E-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise AUT_2290576 da citare sempre nelle risposte. Ricostruzione su stesso tracciato della linea elettrica MT APECCHIO a 20 kV in conduttori nudi Cu35 sul tronco da cabina "S. MARTINO" a cabina "ZI APECCHIO" con cavo aereo elicordato 3x150+1x50mm2 e verso derivazione PTP "CA' PERUZZ" con cavo aereo elicordato 3x35+1x50mm2 nel Comune di Apecchio (PU) La scrivente E-Distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN), nella persona del suo legale rappresentante P.I. Alessandro Costantini, nato a Ancona (AN) il 26/08/1966, codice fiscale C.F. CSTLSN66M26A271L, domiciliato per la carica in Jesi, Viale dellIndustria n. 32/34, PEC: edistribuzione@pec.e-distribuzione.it, nella sua qualit di Procuratore della societ e-distribuzione S.p.A. - Infrastrutture e Reti Italia, Area Operativa Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, codice fiscale 05779711000, Societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, come da Procura (Notaio Nicola Atlante, repertorio 65574, raccolta 34031 del 28 Aprile 2022) registrata a Ufficio Entrate Roma 5 il 04 Maggio 2022, n.5536, Serie 1/T. RENDE NOTO - che si provveder alla ricostruzione su medesimo tracciato del tratto di linea elettrica MT in cavo aereo cordato MT APECCHIO a 20 kV in conduttori nudi Cu35 sul tronco da cabina "S.MARTINO" a cabina "ZI APECCHIO" con cavo aereo elicordato 3x150+1x50mm2 e verso derivazione PTP "CA' PERUZZ" con cavo aereo elicordato 3x35+1x50mm2 La predetta opera necessaria al fine di migliorare la qualit del servizio elettrico e rendere l'elettrodotto esistente pi resiliente, anche ai fenomeni atmosferici maggiormente severi, sia dal punto di vista meccanico che dal punto di vista elettrico. Lintervento in progetto ricade allinterno delle seguenti particelle: Comune di Apecchio: Foglio: 29 Particelle: 138-139-59-54-127-123-124-75-138-139-52-93-94 Foglio: 28 Particelle: 24-98-11-33-114-118-36-115-41-95-48-32-66 Foglio: 27 Particelle: 1-2 Foglio: 47 Particelle: 467-9-18-838-738-749-863-862-857-137-858-141 Foglio: 30 Particelle: 93-94-95-33-36 Foglio: 11 Particelle: 138-42-41-87-89-158-124 Foglio: 16 Particelle: 2-3-56-57-10-15-22-30-37-36-46 Le caratteristiche principali dell'impianto sono le seguenti: 1) elettrodotto MT: - corrente alternata trifase alla frequenza di 50 Hz; - tensione nominale: 20 kV; - conduttori di energia: cavo aereo alluminio della sezione di 3x150+x50 mm2 e 3x35+1x50 mm2 - lunghezza: 4775 m circa. Le opposizioni, le osservazioni o comunque le condizioni a cui dovrebbero essere eventualmente vincolate le autorizzazioni a costruire detti impianti, dovranno essere presentate dagli aventi interesse a E-Distribuzione S.p.a. Infrastrutture e Reti Italia - Area Regionale Abruzzo Marche e Molise- Programmazione e Gestione Autorizzazioni Patrimonio Industriale, con sede in Viale dellIndustria n. 32/34 60035 Jesi (AN) tramite pec e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. Il presente avviso, corredato da un elaborato tecnico con indicato il tracciato dell'elettrodotto, sar pubblicato per trenta giorni consecutivi anche sull'Albo Pretorio dei Comuni interessati. Pesaro, 09/05/2023 Il Responsabile ALESSANDRO COSTANTINI Un Procuratore